Categories: CHALLENGER

Mondo Challenger: tutti i risultati

Charlottesville

La finale del torneo statunitense vedrà sfidarsi questa sera alle 20:00 il canadese Peter Polansky e l’americano Tommy Paul. Il primo ha raggiunto l’ultimo atto della competizione a stelle e strisce dopo aver battuto in semifinale il beniamino del pubblico Thai-Son Kwiatkowski; il giovanissimo Paul, invece, ha superato con grande facilità la testa di serie n. 1 del torneo, il connazionale Bradley Klahn.

Canberra II

In Australia, invece, la finale si è già disputata e ha visto trionfare la testa di serie n. 3, Jordan Thompson, capace di imporsi al terzo set sul diciottenne spagnolo Nicola Kuhn; nonostante la sconfitta in finale, l’iberico ha disputato un ottimo torneo, arricchito dalla vittoria in semifinale contro la seconda forza del tabellone, il giapponese Yoshihito Nishioka.

Eckental

La finale del torneo tedesco vedrà protagonisti, alle ore 14, il belga Ruben Bemelmans, testa di serie n.7, e il ventitreenne francese Antoine Hoang. In semifinale, il trentenne di Genk ha sconfitto in due agevoli set il russo Eugeny Donskoy, mentre il giovane transalpino ha avuto la meglio sul connazionale Gleb Sakharov.

Guayaquil

In Ecuador il trofeo è stato alzato dalla terza testa di serie, l’argentino Guido Andreozzi, uscito vincitore dallo scontro, durato quasi due ore, contro il portoghese Pedro Sousa. Il sudamericano si è imposto con il punteggio di 7-5 1-6 6-4.

Shenzen II

Nell’ultimo Challenger della settimana il serbo Miomir Kecmanovic, quinta forza del seeding, ha trionfato contro lo sloveno Blaz Kavcic, portandosi a casa il trofeo del torneo cinese. Anche questa finale è stata decisa dal terzo set, con il punteggio di 6-2 2-6 6-3.

Pierluigi Serra

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

20 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

20 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

20 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

22 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

22 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

23 ore fa