Foto: Francesco Panunzio/ Sardegnaopen
Si ferma in finale la cavalcata di Lorenzo Musetti nel challenger 175 di Cagliari 2024. L’azzurro si è arreso per 7-5, 6-1 al ventitreenne argentino Mariano Navone, che conquista il primo torneo della propria stagione. Rimane una settimana positiva per il carrarino, il quale è tornato a vincere 3 incontri consecutivi, utili per ritrovare fiducia in vista del momento clou della stagione su terra battuta.
La finale del Sardegna Open 2024 è durata 1 ora e 47 minuti di gioco, in un campo per metà al sole e per metà all’ombra per via dell’orario. Partenza subito ad handicap per Musetti, che dopo tre game era già indietro di un break. Si è proseguito seguendo i servizi fino al decimo gioco in cui l’azzurro ha piazzato un break a 30. L’argentino è però riuscito a strappare immediatamente il servizio all’avversario chiudendo 7-5 al quinto set point.
Secondo set senza storia. Musetti ha vinto il primo game, annullando una palla break, ma da lì in poi ha subito un parziale di sei giochi consecutivi subendo un pesante 6-1. La grande differenza l’ha fatta il rendimento con la prima di servizio: Navone ha messo in campo l’80% di prime palle, vincendo il 65% dei punti, mentre Musetti ha giocato con il 68% di prime in campo, vincendo solamente il 47% degli scambi.
Grazie a questo successo Navone avvicina la top 30, confermando la grande crescita avuta in questa stagione. Nel 2024 l’argentino ha raggiunto le prime finale ATP della propria carriera a Rio de Janeiro e Bucharest, perdendo rispettivamente da Sebastian Baez e Marton Fucsovics.
Settimana sicuramente positiva per Musetti, che a Cagliari ha raggiunto la prima finale dall’ATP 250 di Napoli del 2022 (torneo vinto contro Berrettini n.d.r.). Nei quarti con Borges l’azzurro è riuscito a vincere la prima partita in rimonta della propria stagione. Si tratta di risultati che possono solamente avergli dato fiducia in vista dell’imminente Master 1000 di Roma dove difende il terzo turno dello scorso anno.
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…