Categories: CHALLENGER

Resoconto Challenger: i risultati di Cordenons, Meerbusch e Vancouver

Sono tre i tornei Challenger che si disputano durante questa settimana, quindi andiamo a dare un’occhiata ai risultati di ieri.

Purtroppo, a causa dell’incessante pioggia, sono stati annullati e rinviati ad oggi tutti i match in programma a Cordenons, sia di singolare che di doppio, facendo si che oggi si giochino tutti gli ottavi di finale. Attenzione dunque spostata alla giornata di oggi, in cui otto italiani su sedici cercheranno l’approdo ai quarti di finale del torneo di singolare.

Detto dell’annullamento del programma di Cordenons, ecco che andiamo a vedere gli incontri disputatisi in Germania, a Meerbusch. Precisamente, sono stati cinque i match giocati, due di spicco, la sfida sudamericana tra Carlos Berlocq ed il giovane cileno Christian Garin ed il match che ha visto impegnati il tedesco Daniel Brands ed il kazako Andrey Golubev.

Il primo di questi match è stato vinto dall’argentino Berlocq, che ha sconfitto Garin al termine di due set , per 64 63, che hanno consentito all’attuale numero 151 del mondo di qualificarsi per i quarti, in cui incontrerà Daniel Brands, che è uscito vincitore dall’altra sfida clou del giorno, sconfiggendo Golubev in una sfida ben più combattuta di quella sudamericana, che ha visto il tedesco imporsi per 46 63 61 in circa due ore di gioco.

Tra gli altri match disputati, l’argentino Trungelliti ha sconfitto il francese Musialek in due set, così come l’argentino Arguello ha sconfitto il cileno Saez, mentre in tre set il romeno Hanescu ha eliminato il francese Doumbia.

Nel torneo di Vancouver, in Canada, invece sono stati soltanto quattro i match disputati, ma, eccezion fatta per la sfida che ha visto prevalere l’australiano Smith ai danni di uno spentissimo Jurgen Melzer, tutte le altre sfide sono state veramente combattute. Infatti, nel primo match di giornata, il britannico Evans ha avuto bisogno di tre set e più di due ore di gioco per avere la meglio del minuto giapponese Daniel, che dopo aver vinto il primo parziale ha sperato di sconfiggere il britannico, ma senza fortuna, rendendo comunque molto complicato il match all’inglese, che ha avuto la meglio del nipponico solamente al tie break del terzo parziale, per otto punti a sei. Il tie break è stato il denominatore comune anche degli altri due match, entrambi terminati per sette punti a quattro nel tie break decisivo. Sono stati infatti l’altro britannico Klein, che ha avuto la meglio di Bemelmans, ed il russo Khachanov ai danni di Millman a qualificarsi per il turno successivo.

Risultati di Meerbusch

Berlocq b. Garin 64 63
Brands b. Golubev 46 63 61
Trungelliti b. Musialek 75 76(1)
Arguello b. Saez 63 62
Hanescu b. Doumbia 67(3) 64 60

Risultati di Vancouver

Evans b. Daniel 46 63 76(6)
Klein b. Bemelmans 63 36 76(4)
Khachanov b. Millman 76(6) 46 76(4)
Smith b. Melzer 63 62

Andrea Menozzi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

3 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

4 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

4 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

4 ore fa