Sinner profeta in patria: è lui il campione del Challenger di Ortisei!

Qualcuno fermi Jannik Sinner! Anzi no, non fermatelo, lasciateci sognare insieme a lui. Ormai non stupiscono quasi più i traguardi raggiunti da questo ragazzo, che ogni settimana dà conferma dei progressi fatti da inizio anno ed i suoi avversari che ne fanno le spese possono confermarlo. Nessun set perso in una settimana che definire perfetta è riduttivo per il tennista azzurro, che si aggiudica il terzo Challenger in stagione e si garantisce l’ingresso in Top 80. Che ci crediate o meno, ad inizio anno Jannik era numero 549 del Ranking Atp. Undici mesi dopo ha scalato circa 500 posizioni e se la gioca alla pari con i migliori del mondo. In un’annata da incorniciare per i colori azzurri del tennis, non può mancare la sua firma. Nonostante l’exploit delle Next Gen Finals, Sinner non ha voluto rinunciare a giocare il Challenger di Ortisei, torneo al quale è particolarmente legato, e giorno dopo giorno lo ha dimostrato, vincendo match e proseguendo il suo cammino sino alla finale. Proprio qui in Trentino Alto-Adige, l’anno scorso Jannik aveva vinto il suo primo incontro in carriera a livello Challenger. Quest’anno ha invece voluto fare le cose in grande e, da testa di serie numero due, ha sbaragliato la concorrenza fino a vincere il titolo.

A senso unico la finale odierna, dove l’austriaco Ofner, reduce da un paio di convincenti vittorie, ha tentato di mettere i bastoni tra le ruote del suo avversario, o quantomeno di impensierirlo, ma di fatto non c’è mai riuscito. Dopo un avvio equilibrato, dove entrambi i giocatori hanno tenuto il primo turno di servizio ai vantaggi, Sinner ha messo il turbo e, dal due pari, non si è più fermato. Il primo break in suo favore è arrivato nel quinto gioco, permettendogli il primo allungo della partita, mentre nel settimo gioco, sotto 0-40, Jannik ha conquistato cinque giochi di fila, strappando per la seconda volta consecutiva la battuta ad Ofner e garantendosi l’opportunità di servire per il set. Pur dovendo annullare una palla break, la prima dell’incontro in favore dell’austriaco, Sinner ha portato a casa la prima frazione di gioco per 6 giochi a 2.

Jannik Sinner

La striscia positiva del tennista azzurro è proseguita nel secondo set, dove Ofner ha subito perso la battuta, ritrovandosi immediatamente in svantaggio di un break. La sfida sembrava ormai destinata a proseguire su quei binari, ma un passaggio a vuoto di Jannik ha rimesso tutto in discussione. Un paio di errori gratuiti, tra cui un doppio fallo, hanno infatti complicato le operazioni per Sinner, il quale ha subito un parziale di dodici punti a due. Nessun problema, comunque, per il nativo di San Candido, che non ha impiegato molto tempo per riprendere da dove aveva lasciato e, dopo aver mancato tre palle break sul tre pari, ha ottenuto il break nel turno di risposta seguente. Nonostante Ofner fosse stato capace di rimontare da 0-40, Sinner ha continuato a spingere sull’acceleratore e, alla quarta opportunità di break, ha strappato la battuta all’austriaco, andando a servire per il match. Senza perdere nemmeno un 15 nell’ultimo turno di servizio del 2019, Sinner ha portato a casa il match e si è laureato campione del Challenger di Ortisei.

Dopo Bergamo, Lexington e Milano, Sinner si toglie la soddisfazione di trionfare anche a due passi da casa e regala una grande gioia ai tanti appassionati accorsi ad Ortisei per assistere al match. Grazie a questa vittoria Jannik guadagna 18 posizioni nel ranking e vola alla 78esima piazza. La ciliegina sulla torta che mancava a questo 2019 è finalmente arrivata ed ora l’altoatesino potrà prendersi un periodo di riposo in attesa della prossima stagione.

[2] J. Sinner b. [10] S. Ofner 62 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

7 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

8 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

23 ore fa