Categories: CINETENNIS

DELITTO PERFETTO (M FOR MURDER, ALFRED HITCHCOCK, 1954, 110′)

di I. Gradassi

Questa foto campeggia in una cornice in camera da letto in una delle scene chiave di quel meccanismo perfetto che è il thriller hitchcockiano visibile in 3D ancora per un paio di settimane nei cinema più avveduti della penisola.

Ray Milland, infatti, è il protagonista che prima cerca di far uccidere la moglie (una smagliante Grace Kelly) da un complice poi quasi riesce a farla condannare a morte per lo stesso delitto.
Il tennis è una presenza discreta in questo film ma importante: nessun immagine di gioco ma coppe sul camino e accenni importanti che fanno muovere la trama. Lo strano rapporto di coppia nasce dal fascino del tennista che però è lo stesso che provoca la rottura dovuta alle frequenti assenze per tornei.
Proprio l’annuncio dell’abbandono dei tornei ha fatto abbandonare l’amante. E sono i ritagli della carriera del marito che la moglie non riesce ad ordinare la scusa per lasciarla a casa la notte che deve avvenire il delitto.
Hitchcock ci suggerisce che solo la fredda amoralità di un tennista professionista può ideare a un delitto perfetto e cercare di venire a capo delle difficoltà improvvise che insorgono.
Una lettura che ci farà vedere con un brivido di inquietudine chi prende una racchetta in mano per mestiere.

Ilario Gradassi

Share
Published by
Ilario Gradassi

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

24 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 giorno fa