[tps_title]1o) Riuscirà Roger Federer a rimanere in top 5 a 34 anni?[/tps_title]
In una parola, sì. Se il 2015 non ha dato abbastanza indicazioni, l’età non sembrerebbe essere l’ultimo dei problemi per Roger Federer. In corsa per il titolo di Brisbane, FedExpress ha marcato la 1000esima vittoria in carriera, diventando uno dei tre giocatori a farlo (assieme a Jimmy Connors e Ivan Lendl); ha sconfitto Murray e Djokovic e trionfato a Cincinnati conquistando il suo 24esimo Masters 1000; è diventato il più anziano finalista Slam agli US Open, l’ultimo era stato Agassi nel 2005; ha vinto a Dubai, Istanbul, Halle e Basilea; ha uno score di 6-5 nelle finali, tutte perse contro il numero 1 del mondo Djokovic, compresi Wimbledon, US Open e le ATP Finals; ma il suo miglior traguardo è stato non avere infortuni, ulteriore dimostrazione di quanto Federer sia, fisicamente e tecnicamente, l’essere perfetto sul campo da tennis.
Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…