E chi se lo scorda più il 2016? Forse lo avrà pensato qualche volta Paolo Lorenzi, che dopo una lunga e onesta carriera, senza lode e senza infamia, passata fra il circuito dei Challenger, con qualche apparizione nei tornei Atp, ha completato la sua maturazione tennistica, alla veneranda età di trentacinque anni, quando molti iniziano a pensare al ritiro.
Paolo ha chiuso la stagione da numero uno del tennis azzurro, alla posizione numero 40 del Ranking Atp, dopo essere stato anche numero 35. In questo 2016, Lorenzi ha conquistato il suo primo torneo Atp, andando ad imporsi al 250 di Kitzbuhel, e due Challenger, impreziosendo l’asta annata, con prestazioni di tutto rispetto, una fra tutte, quella agli US Open, dove l’ azzurro e stato capace di strappare un set, al neo numero uno del mondo, Andy Murray.
E per concludere nel migliore dei modi un’ annata probabilmente irripetibile, in quel di Siena, sabato diciassette dicembre, il buon Lorenzi ha sposato la sua amata Elisa.
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…
Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…
Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…