Categories: CIRCUITO ATP

8 buoni motivi per andare a vedere le NextGen ATP Finals a Milano

Credo ci siano almeno otto buonissimi motivi per i quali in questi giorni sia cosa buona e giusta prendersi un pomeriggio o una serata di ferie (dal lavoro, dalla moglie o dall’amante, anche se queste ultime due potreste portarvele) per cui andare a vedere le NextGen ATP Finals a Milano. Ci sono ancora dei biglietti disponibili.

  1. Dopo quattro anni in Italia c’è un torneo di tennis di livello assoluto (non me ne vogliano gli organizzatori dei Challenger) oltre agli Internazionali. Un’altra occasione per vedere qualcuno di più capace dell’amico del circolo (e non me ne vogliano neanche gli amici dei circoli) colpire la pallina gialla con l’attrezzo.
  2. Vedere dal vivo come e se il timido Chung sia uscito dal trauma subìto durante l’estrazioni dei gironi. La foto qui sotto parla da sé.
  3.  Capire come Quinzi se la cavi tra i grandi veri. Bravo a vincere il torneo di qualificazione, ma ora sarà in grado di giocarsela con i coetanei già affermati? È probabilmente la sua ultima occasione per evitare di restare una “promessa” per il resto della carriera.
  4. Sentire se le eventuali urla dei coach che verranno, nel caso, trasmesse via cuffia nei cambi di campo ai rispettivi assistiti, si sentano anche dal pubblico. In particolare, sarei curioso di sentire quelle di Laurendeau. 
  5. I prezzi bassi. Perchè i membri ATP saranno anche sessisti, mercificatori dell’immagine della donna, trash ecc. ecc., ma sanno come attirare le persone a vedere il tennis.
  6. Scoprire chi sarà il primo ad arrabbiarsi con il giudice di sedia dopo il richiamo per lo sforamento dei 25 secondi dello shot clock. I primi a cui verrà data la colpa saranno, senza troppi dubbi, i ball-boy. O meglio, i raccattapalle.
  7. Shapovalov. Perché oltre ad avere un rovescio ad una mano da far paura, è anche un gran bel ragazzo. Ecco perché sono invitate anche mogli, fidanzate e amanti.
  8. Perchè a Rho Fiere (sede del torneo) c’è anche l’EICMA, l’esposizione internazionale del ciclo e del motociclo. E chissà mai che tra un game e l’altro vi venga una voglia matta di acquistare una moto. Tanto potete entrare e uscire dalle tribune quando volete.
Jacopo Crivellari

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

9 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

9 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

10 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

10 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa