Categories: CIRCUITO ATP

A Delray Beach trionfa Tiafoe

E alla fine la Porsche l’ha vinta quello che ha la patente al massimo da due anni. A trionfare in quel di Delray Beach è stato infatti Francis Tiafoe, in un match in cui a tratti è sembrato non avesse nemmeno bisogno delle pause ad ogni game dispari. Il risultato non è praticamente mai stato in discussione, e in questo, dobbiamo dirlo, Gojowczyk ci ha messo del suo. Eccome.

Il primo set è stato un incredibile assolo americano, in cui il NextGen ha concesso un solo gioco, sul 5-1, al proprio avversario. Peter ha commesso una serie infinita di errori non forzati, le sue palline si sono spesso spente in rete e ha tenuto una bassissima percentuale di punti con la seconda (poco più del 30%, e quando hai il 48% di prime in campo conta, eccome se conta). Ad ogni modo, c’è davvero poco da dire riguardo questo parziale, in cui Tiafoe ha chiuso in venticinque minuti da dominatore assoluto. Alla fine del primo set, tra l’altro, sono scese in campo alcune discutibili cheerleaders, che si sono messe a ballare “Danza Kuduro” proprio davanti alla panchina su cui sedeva Gojowczyk. Non esattamente ciò di cui il tedesco aveva bisogno in quel momento, per usare un eufemismo.

Nel secondo parziale il tedesco sembrava aver recuperato almeno parte dello smalto con cui ha giocato le altre partite del torneo, ma non è bastato. La sua serie di errori non forzati è continuata irreversibilmente, anche se è riuscito a rispondere immediatamente al break ottenuto da Tiafoe nel terzo game, riportandosi sul 2-2. A quel punto, Francis ha messo a tacere chiunque lo accusasse di avere un tennis fatto di sola potenza, trovando delle soluzioni giuste anche e soprattutto dal punto di vista tattico e riprendendosi immediatamente il break di vantaggio. Dal 4-2 in suo favore, poi, il set è stato interamente “on serve” e, nel decimo game, il giocatore di casa ha chiuso la partita con tre prime vincenti e un ace di seconda. Per dirne una.

Gojowczyk può comunque essere soddisfatto del suo torneo, anche perchè da domani sarà numero 51 del mondo. Con la vittoria di Tiafoe, comunque, il tennis del futuro non è mai stato così presente. L’americano può godersi il primo titolo in carriera. 

Atp Delray Beach, finale:

F. Tiafoe b, P. Gojowczyk 6-1 6-4

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

9 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

10 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

10 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

12 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

17 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

18 ore fa