Categories: CIRCUITO ATP

A Djokovic il riconoscimento “Comeback Player of the Year”

Di tennisti che hanno avuto un grande ritorno dopo infortuni in questi anni ce ne sono stati, basti pensare a Del Potro, Nadal e Federer. Quest’anno è toccato a Novak Djokovic che è stato l’unico giocatore a ricevere due riconoscimenti degli ATP World Tour Awards, votato dai suoi colleghi per il premio, appunto, Comeback Player of the Year, ovvero come miglior ritorno dell’anno e ATP World Tour n°1, avendo concluso la stagione alla posizione n°1. I numeri di Nole sono pazzeschi, prima degli Internazionali di Roma aveva un bilancio di 6 sconfitte e 6 vittorie, da lì in poi ha vinto 43 delle successive 48 partite giocate, conquistando due Slam e due Masters 1000. Nole concluderà l’anno alla prima posizione del ranking per la quinta volta in carriera (2011, 2012, 2014 e 2015), riceverà i riconoscimenti in occasione delle Nitto ATP Finals 2018. Riconoscimento anche per il suo coach Marian Vajda come “Coach of the Year”, ritornato a collaborare con Novak soltanto in Aprile, ma non ci è voluto nulla a ristabilire il legame degli anni passati, ritornando alle grandi vittorie.

Tra le nominations come coach dell’anno era presente anche l’azzurro Simone Vagnozzi, coach di Marco Cecchinato, uno dei responsabili della grande scalata di Marco in questa stagione, per lui grande riconoscimento essendo comunque alle prime armi a questo livello. Lo stesso Cecchinato era candidato per il “Most Improved Player”, premio assegnato però al giovane Greco Stefanos Tsitsipas, per la positiva stagione disputata chiusa da numero 15 del ranking. Sorpresa Alex De Minaur, il 19enne che inziava la stagione fuori dai primi 200 capace di chiuderla al 31 posto, fa suo il premio “Newcomer of the year” lasciando tutti a bocca aperta. Federer invece ha ricevuto, per il sedicesimo anno consecutivo, il premio “Fan’s favourite” come preferito dai fan, a Nadal invece lo “Sportmanship Award”. Assegnato invece al BNP Paribas di Indian Wells il premio per il miglior Masters 1000; al Queen’s invece miglior ATP 500.

Di seguito tutti i premi.

Comeback Player of the Year: Novak Djokovic

ATP World Tour number 1: Novak Djokovic

ATP World Tour number 1 doubles team: Oliver Marach & Mate Pavic

Most Improved player of the Year: Stefanos Tsitsipas

Newcomer of the Year: Alex De Minaur

Stefan Edberg Sportmanship Award: Rafael Nadal

Arture Ashe Humanitarian of the Year: Tommy Robredo

ATP coach of the Year: Marian Vajda

Fan’s Favourite single: Roger Federer

Fan’s Favourite double team: Mike Bryan & Jack Sock 

Ron Bookman Media Excellence Award: Sua Barker

ATP World Tour Masters 1000 Tournament of the Year: BNP Paribas Open Indian Wells

ATP World Tour 500 Tournament of the Year: Fever-Tree Championship Queen’s Club

ATP World Tour 250 Tournament of the Year: Intrum Stockholm Open

Lorenzo Marini

Recent Posts

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

28 minuti fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 ora fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 ora fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 ora fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

2 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

2 ore fa