Categories: CIRCUITO ATP

A Madrid Struff è un uomo in missione: primo lucky loser in finale in un Masters 1000, sarà lui l’avversario di Alcaraz

Carlos Alcaraz e Jan-Lennard Struff si giocheranno in finale il titolo del Masters 1000 di Madrid. Un nome era prevedibile, l’altro era francamente difficile da ipotizzare. Il tennista tedesco è infatti il primo lucky loser (ovvero giocatore eliminato nell’ultimo turno di qualificazioni) a raggiungere la finale in un torneo di questa categoria. In semifinale Struff ha battuto in rimonta Aslan Karatsev con il punteggio di 4-6 6-3 6-4. Una partita che è cambiata quasi all’improvviso, con un break inaspettato a favore dell’attuale numero 65 ATP nel secondo game del secondo set. Da lì in poi il russo non è stato più in grado di cambiare rotta al match, complice probabilmente anche un problema alla coscia sinistra. Struff nel frattempo continuava a fare quello che ha fatto per tutto il torneo, ovvero spingere alla prima occasione, ma senza strafare, e difendersi come mai in carriera. Si è così invertito il risultato del match di secondo turno delle qualificazioni, nel quale a prevalere era stato Karatsev, per 6-4 6-2. A vincere, questa volta, è stato “l’uomo in missione”.

https://mutuamadridopen.com/en/

 

Domenica dall’altra parte della rete ci sarà la testa di serie numero 1 e campione in carica Alcaraz, atteso a questa finale da prima dell’inizio del torneo madrileno, e vincitore in semifinale su Borna Coric. Il croato come sempre fa tutto quello che può, e riesce ad imbastire una partita tutto sommato equilibrata. La storia però è sempre la stessa. Alcaraz non è perfetto neanche oggi, concede qualcosa qua e là, ma l’esito del match non sembra mai in discussione. La differenza, tecnica, vale un 6-4 6-3 senza troppi patemi, e la quinta finale su sei tornei disputati nel 2023. Era il giorno del 20° compleanno di Carlitos, che due anni fa festeggiò invece i 18 anni, sempre a Madrid, contro Rafa Nadal. Quella partita la perse nettamente. Un anno più tardi, il risultato era già invertito. Quest’anno, il classe 2003 è già stato numero 1 al mondo, con prospettive di tornarci al più presto, ed ha vinto uno Slam e tre Masters 1000. Chissà cosa ci troveremo a raccontare per i 21. Nel frattempo però c’è una finale da giocare, finale in cui Alcaraz parte nettamente favorito, ma lo Struff delle ultime settimane, soprattutto dell’ultima settimana e mezzo, è un pericolo per tutti, e a 33 anni è determinato a ricavare il massimo da quest’occasione.

https://mutuamadridopen.com/en/
Jacopo Canonico

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

6 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

6 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

20 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

21 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa