Categories: CIRCUITO ATP

A Sydney l’Italia sorride solo con Seppi, out Karlovic ad Auckland

Aspettando Fabio Fognini contro Joao Sousa ad Auckland, l’Italia non riesce nell’en plein a Sydney. In Nuova Zelanda out subito Karlovic, Ramos ed Andujar.

Non c’è pace per Simone Bolelli: dopo un anno chiuso non nel migliore dei modi, gennaio non incomincia nella maniera prevista: gioca male, a tratti svogliato, contro un grintoso Alexander Sarkissian, 25enne statunitense proveniente dalle qualificazioni. Dopo un primo set gettato al vento prova a rifarsi nel secondo parziale ma il tennista a stelle e strisce è molto solido al servizio e trionfa nel tie-break per 7-5.

Prima partita dell’anno, prima maratona, invece, per Andreas Seppi, che si impone in tre set sull’uzbeko Denis Istomin. Gli 11 aces del tennista asiatico non sono bastati per far male ad un Seppi solidissimo da fondo e con il dritto (78% di punti fatti con la prima), oltre che stabilissimo mentalmente. Per l’altoatesino, ora, uno tra Nicolas Mahut ed Adrien Mannarino.

Tra gli altri incontri in Australia da segnalare l’uscita prematura di Martin Klizan, fermato da un infortunio nel secondo parziale del match contro Jordan Thompson, promettente prospetto di casa; non tradisce le aspettative l’esperto Tommy Robredo contro un altro australiano, John Millman: 7-6 6-3 il risultato finale. Avanti anche Pablo Cuevas, che in poco più di un’ora si sbarazza del tedesco Maximilian Marterer con un doppio 6-4.

ATP 250 SYDNEY:

[W] J. Thompson (AUS) – M. Klizan (SVK) 6-4 4-0 rit.
T. Robredo (ESP) – [W] J. Millman (AUS) 7-6(3) 6-3
A. Seppi (ITA) – D. Istomin (UZB) 6-4 4-6 6-2
[Q] A. Sarkissian (USA) – S. Bolelli (ITA) 6-2 7-5(5)
P. Cuevas – M. Marterer 6-4 6-4

Spostiamoci dall’altra parte dell’Oceania, in Nuova Zelanda, dove sono scesi in campo tennisti come Jack Sock, Ivo Karlovic e Vasek Pospisil. L’americano ha seppellito Victor Estrella-Burgos con una prestazione più che convincente: bagel nel primo set e 6-4 nel secondo. Scontro tra giganti già al primo turno invece tra il croato e il canadese, con Karlovic sconfitto in due set per 7-6 7-5 in poco meno di un’ora e mezza.

Sempre ad Auckland, invece, bella prova di Matthew Barton che elimina Steve Johnson in tre set. In forma anche Robin Haase, che non cede mai il servizio a Pablo Andujar e porta a casa il match in due parziali per 6-4 6-1. Un altro americano, Donald Young, è apparso in grande forma contro l’unico neozelandese in tabellone, Finn Tearney;  Ramos-Vinolas out contro Thiemo de Bakker dopo una prestazione in ombra e piena di errori.

 ATP 250 AUCKLAND

[Q] M. Barton (AUS) – S. Johnson (USA) 6-3 3-6 6-3
[Q] R. Haase (NED) – P. Andujar (ESP) 6-4 6-1
J. Sock (USA) – V. Estrella Burgos (DOM) 6-0 6-4
V. Pospisil (CAN) – I. Karlovic (CRO) 7-6(4) 7-5
D. Young (USA) – [W] F. Tearney (NZE) 6-2 6-3
[Q] T. De Bakker (NED) – A. Ramos-Vinolas (ESP) 6-3 6-4

Filippo Gallino

Recent Posts

Sabalenka regina di Madrid: battuta Gauff e conquistato il terzo titolo alla Caja Mágica

Aryna Sabalenka si conferma la dominatrice del circuito femminile conquistando per la terza volta il…

12 ore fa

Iga Swiatek, crisi di primavera tra sconfitte e l’ombra di un stop momentaneo

Un crollo emotivo in campo a Madrid La semifinale del WTA 1000 di Madrid ha…

19 ore fa

“Federico sta andando oltre le aspettative”: l’intervista esclusiva a papà Cinà dal Foro Italico

Un talento che cresce, con i piedi per terra Il futuro del tennis italiano ha…

19 ore fa

Ruud in finale a Madrid, ma l’allarme infortuni preoccupa: “Spero non sia nulla di grave”

Un traguardo storico per il norvegese, che però arriva tra i dolori Casper Ruud ha…

22 ore fa

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

22 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

23 ore fa