CIRCUITO ATP

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni

Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del tennis mondiale, si trova davanti a un bivio delicato. Dopo una dura sconfitta nella finale dell’ATP di Barcellona contro Holger Rune, il giovane spagnolo ha riportato un infortunio all’adduttore della gamba destra che ha acceso i riflettori sulle sue condizioni fisiche. Il ventunenne ha disputato dieci partite in dodici giorni, un tour de force che ora potrebbe costargli caro in vista dei prossimi importanti appuntamenti.

Il problema muscolare si è manifestato nel secondo set della finale catalana, condizionando il suo rendimento e compromettendo una partita che, fino a quel momento, sembrava avere in mano. Rune ha approfittato della situazione, imponendosi con determinazione e tecnica, e conquistando un successo di prestigio. Intanto, per Alcaraz è arrivata anche una retrocessione nella classifica ATP, scivolando al terzo posto, superato da Alexander Zverev.

Il monito di Corretja: “Pensare con la testa, non col cuore”

A far sentire la propria voce è stato Alex Corretja, ex numero uno di Spagna e oggi stimato commentatore, che non ha nascosto la sua preoccupazione. In un intervento nel programma “El Larguero”, Corretja ha espresso dubbi sull’opportunità di scendere in campo a Madrid, torneo in cui Alcaraz è la seconda testa di serie.

“Deve pensare con la testa e lasciare da parte il cuore. Giocare una o due partite a Madrid e poi ritirarsi non è la soluzione”, ha detto l’ex finalista del Roland Garros, invitando il giovane talento a riflettere in ottica futura. La tentazione di competere davanti al pubblico di casa è forte, ma il rischio di aggravare la situazione fisica è altrettanto concreto.

Corretja ha evidenziato come “la finale di Barcellona sia cambiata a metà del primo set, quando Carlos ha rallentato e Rune ha preso il controllo”. Da quel momento, gli errori del murciano si sono moltiplicati e il guaio muscolare ha fatto il resto. Il recupero, secondo Corretja, potrebbe essere troppo breve per garantire una prestazione all’altezza nei primi turni di Madrid, dove Alcaraz potrebbe già affrontare avversari molto fisici come Lehecka al terzo turno, per poi trovare sul cammino nomi pesanti come Musetti, De Minaur, Tsitsipas o Djokovic.

Madrid o Parigi? La scelta decisiva

Il grande interrogativo ora è se valga la pena rischiare Madrid per arrivare a Roland Garros in condizioni non ottimali. “Se questo torneo fosse a Roma e non a Madrid, si spingerebbe al limite? Non credo. Quindi non dovrebbe farlo solo perché è Madrid”, ha ammonito Corretja, lanciando un messaggio chiaro: è il momento di guardare oltre, verso obiettivi più importanti e duraturi.

Il Roland Garros è dietro l’angolo e rappresenta uno degli appuntamenti clou della stagione per il giovane campione spagnolo, chiamato a difendere il titolo e dimostrare ancora una volta il proprio valore sulla terra rossa. Per riuscirci, però, servirà un Alcaraz in piena forma.

Mentre lo staff medico del tennista valuta l’esito degli esami effettuati dopo Barcellona, gli organizzatori del Mutua Madrid Open restano fiduciosi sulla sua partecipazione. Ma la decisione finale, come ha sottolineato Corretja, spetta solo a Carlos, che dovrà trovare l’equilibrio tra il desiderio di giocare e la necessità di ascoltare il proprio corpo.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

21 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

21 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

21 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa