Andrea Arnaboldi: “Serve riformare il sistema”

Novak Djokovic è stato il primo a cercare di compattare il movimento per dare una mano ai giocatori classificati oltre la centesima posizione. Andrea Arnaboldi gli fa seguito spiegando il perchè in un'intervista a La Gazzetta dello Sport.
epa05774832 Andrea Arnaboldi of Italy in action against Michal Przysiezny of Poland during their ATP Challenger Tour tennis match at the BOK Hall in Budapest, Hungary, 06 February 2017.  EPA/TIBOR ILLYES HUNGARY OUT

“L’intero sistema andrebbe ripensato: c’è troppa disparità di trattamento economico tra i primi 50 del mondo e il resto del circuito”: è questo il pensiero di Andrea Arnaboldi nell’intervista pubblicata oggi da La Gazzetta dello Sport. Il numero 282 del mondo si è detto favorevole all’iniziativa che qualche giorno fa Novak Djokovic ha esternato al mondo intero, ma aggiunge anche che servirebbe maggiore unione da tutto il movimento.

Il milanese ha spiegato come un tennista non di primo livello fatichi a riuscire a sopravvivere economicamente: parlando a livello di Challenger un giocatore spende circa 25000 euro ogni stagione per lo staff che lo accompagna, oltre a diverse varie spese per viaggi, incordature ed eventuali spese mediche.

Arnaboldi si augura che questa emergenza possa far finalmente aprire gli occhi a tutti di fronte a questo problema: serve unione di intenti per risolvere una volta per tutte questa crisi economica dei tennisti di medio-basso livello.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO