Categories: CIRCUITO ATP

ATP 1000 Roma: la pioggia limita il gioco ma non ferma Sonego che vola al terzo turno. Esordio vincente per Alcaraz e Rublev

La giornata di sabato è sta sin qui quella maggiormente influenzata dal maltempo: il gioco è iniziato con quasi due ore di ritardo rispetto al programma iniziale e la sessione serale dalle 19 in poi non si è disputata. Nonostante le frequenti interruzioni alcuni giocatori hanno avuto la possibilità di scendere in campo e completare le proprie partite.

Per i colori azzurri la nota positiva di giornata arriva da Lorenzo Sonego che ha battutto 7-5 6-3 Nishioka, testa di serie numero 25 del torneo. L’azzurro è partito subito forte salendo 3-0, tuttavia il giapponese è risalito fino al 3-3 riportando il primo set in equilibrio. Nel dodicesimo gioco del parziale Sonego è riuscito ha strappare il servizio al terzo tentativo aggiudicandosi il set; nel secondo invece un break nell’ottavo gioco è risultato decisivo permettendo all’italiano di chiudere 6-3. Sonego ha servito bene con il 63% di prime in campo e ha conquistato il 77% dei punti. Il piemontese cerca di ritrovare le sensazioni migliori proprio a Roma dove due anni fa raggiunse la semifinale; il prossimo ostacolo sarà con ogni probabilità Stefanos Tsitsipas, il quale è avanti 6-3 4-3 contro il portoghese Borges, prima che il gioco venisse sospeso.

 

Sul campo centrale ha esordito Carlos Alcaraz, per la prima volta a Roma, contro il connazionale Ramos-Vinolas. Dopo un inizio complicato ed un break di svantaggio, il ventenne iberico ha subito reagito portando l’inerzia del match dalla sua parte. Con un impressionante 81% di prime palle in campo Alcaraz ha chiuso la pratica 6-4 6-1 e affronterà lunedì il vincente del match tra Lehecka e Marozsan.

Secondo turno vincente anche per Andrey Rublev che ha eliminato in due set lo slovacco Molcan, mentre continua il momento estremamente negativo di Hubert Hurkacz che è uscito malamente dal torneo per mano dell’americano JJ Wolf, perdendo 6-3 6-4.

Nella pomeriggio di oggi torneranno in campo Fognini, Cecchinato mentre Arnaldi e Musetti si sfideranno in un derby tra next-gen. In serata sul centrale Sinner sfiderà Shevchenko.

Marco Agosta

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

15 minuti fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

23 minuti fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

2 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

3 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

3 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

3 ore fa