AHI AHI FABIO, SUPER MURRAY – Un fallosissimo Fabio Fognini esce meritatamente contro un solido David Ferrer: fiacco, svogliato e rassegnato, il ligure commette otto doppi falli e regala allo spagnolo una vittoria comoda e veloce. Fogna non ha mai avuto una palla break durante l’intero match, nè ha giocato bene sul primo servizio. Sugli altri campi di Pechino continua a stupire il britannico Kyle Edmund: sconfitto Bautista Agut in tre set dopo una battaglia equilibrata. Nessun problema per Gasquet, che sconfigge con un set di ritardo il veterano Sam Querrey, sul velluto anche Carreno Busta contro un imbarazzante Bernard Tomic. Out il finalista di Chengdu Ramos-Vinolas, per mano di un fantastico Adrien Mannarino. Vittoria anche per Dimitrov, che ottiene una splendida vittoria su Johnson, e per Malek Jaziri sull’argentino Guido Pella. Alexander Zverev domina ed incanta contro Jack Sock. Un Andy Murray al top della forma invece si sbarazza di Andrey Kuznetsov in due set, lasciando al russo soltanto tre games.
KEI, PATRIA AMARA – A Tokyo la sorpresa arriva dal match di Berdych, eliminato da Gilles Muller in due set: dopo il tie-break perso al fotofinish, il ceco si è scoraggiato e, gratuito dopo gratuito, ha consegnato il match nelle mani dell’avversario. Buone prove anche per David Goffin, che sconfigge Jiri Vesely in due set, e per Marin Cilic che riesce a portarsi a casa un match durato due ore e diciotto contro Fernando Verdasco. Il dispiacere più grande arriva dal campo centrale, dove Nishikori è costretto a ritirarsi per un problema muscolare a metà del primo set: avanza quindi al terzo turno Joao Sousa. Juan Monaco invece non delude i pronostici e batte in due set l’australiano Duckworth. I risultati:
ATP 500 PECHINO
A. Murray – A. Kuznetsov 6-2 6-1
K. Edmund – R. Bautista-Agut 6-4 4-6 6-4
A. Zverev – J. Sock 6-2 6-4
D. Ferrer – F. Fognini 6-3 6-4
R. Gasquet – S. Querrey 2-6 6-3 6-2
P. Carreno – B. Tomic 6-3 6-1
M. Jaziri – G. Pella 6-4 6-4
G. Dimitrov – S. Johnson 7-5 6-7(9) 6-4
A. Mannarino – A. Ramos-Vinolas 6-3 4-6 6-3
ATP 500 TOKYO
G. Muller – T. Berdych 7-6(9) 6-1
J. Monaco – J. Duckworth 7-6(3) 6-3
J. Sousa – K. Nishikori 3-4 rit.
D. Goffin – J. Vesely 6-3 7-5
M. Cilic – F. Verdasco 4-6 7-5 7-5
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…