Categories: CIRCUITO ATP

ATP 500 Rotterdam: Sinner cede in finale al terzo set contro un imperioso Medvedev

Anche oggi Jannik Sinner non è riuscito a sfatare il tabù legato ai confronti con l’ex numero uno del ranking: Medvedev ha infatti ottenuto la quinta vittoria in altrettanti precedenti contro l’azzurro, che esce sconfitto a testa alta dopo aver disputato un match vigoroso.

Il game d’avvio ha rappresentato il preludio allo spettacolo esclusivo offerto dai due protagonisti del match, con scambi estenuanti e prolungati, specialmente sulla diagonale del rovescio, e un cospicuo dispendio di energie fisiche e mentali.
Il primo ad ottenere il break è stato Jannik nel quarto game, che ha consolidato il vantaggio sul 4-1. A ciò è seguito il recupero di Medvedev fino al 4-4, con un equilibrio terminato nel dodicesimo game, mediante il break che è valso a Sinner il primo parziale, durato un’ora e sette minuti.

La reazione del russo però non si è fatta attendere: break ottenuto in apertura di secondo set e dominio incontrastato che lo ha condotto al 6-2 finale (il game più significativo si è rivelato il sesto, in cui ha rimontato da 0-40 vincendo cinque punti di fila). Da una parte Sinner ha dato l’impressione di aver patito la lunghezza del primo set, dall’altra Medvedev non ha né mostrato alcun cedimento né si è lasciato condizionare dall’andamento del primo parziale.

Jannik Sinner durante la vittoria contro Tsitsipas
Credit: https://www.atptour.com/

Nel terzo e decisivo set Medvedev si è assicurato il break nel terzo game, cancellando successivamente una possibilità di controbreak in favore dell’altoatesino e concludendo il match con il punteggio di 5-7 6-2 6-2 in due ore e ventotto minuti. Per Jannik si tratta della seconda sconfitta in una finale ATP dopo quella rimediata a Miami nel 2021 da Hurkacz.

Inoltre si ferma a sette vittorie la sua striscia positiva – iniziata la scorsa settimana con il successo conseguito a Montpellier – che gli permetterà da domani di salire alla dodicesima posizione del ranking, a circa 400 punti dalla tanto desiderata top 10.
Quest’ultima riaccoglierà il vincitore del torneo, che raggiunge l’ottava posizione grazie all’ottavo titolo sul cemento indoor e il terzo in un ATP 500. 

Davide Zanghi

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

5 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

10 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

12 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

12 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

16 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

17 ore fa