Categories: CIRCUITO ATP

Al via la stagione su erba, tra i dubbi di Federer e le speranze della Next Generation

Il Roland Garros si è appena concluso, e così la stagione sulla terra rossa, terminata con la vittoria di Novak Djokovic dell’ultimo Slam che mancava nella sua bacheca. Già da oggi però si passa sui campi in erba per prepararsi al meglio in vista del prossimo Slam stagionale, Wimbledon, in programma dal prossimo 27 giugno fino al 10 luglio. A questi piccoli tornei di preparazione,in vista del major londinese, prenderanno parte tanti top players come Ferrer e Cilic ma il più atteso è sicuramente Roger Federer, il maestro svizzero dopo aver saltato lo slam parigino a causa di problemi fisici, ha deciso di partecipare al 250 di Stoccarda per ritrovare la forma migliore e per poter competere al meglio nello slam che più lo esalta. Oltre all’elvetico, molti altri giocatori sono da tener d’occhio come Dominic Thiem, neo top 10, oppure gli americani Taylor Fritz e Stefan Kozlov entrambi ai primi passi nel circuito professionistico, anche se il classe 97′ sembra già molto avviato rispetto al suo connazionale.

IL RE DELL’ERBA – Grazie ai suoi numerosi trionfi e vittorie ottenute su questa superficie, su tutte quelle ottenute a Wimbledon, il nativo di Basilea si è guadagnato il titolo di ‘re dell’erba. Ben 142 vittorie a fronte di sole 20 sconfitte quelle accumulate dall’elvetico durante tutta la sua carriera sul prato verde, e 15 sono i trofei conquistati dallo svizzero tra cui 7  sul manto erboso di Wimbledon. Roger ha preferito saltare il major francese per concentrare al meglio le sue forze sullo slam londinese, ma quante possibilità ha di laurearsi campione ai Championships? Con le olimpiadi in vista ed un Djokovic concentrato principalmente sulla medaglia d’oro, potrebbe esserci qualche chance di vittoria, ma serbo a parte bisogna sempre sconfiggere altri colossi come Murray, Nadal ed il connazionale Wawrinka. Le risposte sui le incerte condizioni fisiche dello svizzero le avremo nei prossimi giorni, durante l’ATP 250 di Stoccarda.

NUOVE SPERANZE – Tra i probabili avversari del maestro svizzero al secondo turno potrebbe esserci Taylor Fritz, americano, classe 97′ e numero 65 delle ultime classifiche ATP. L’americana da ottobre fino ad ora ha fatto un balzo straordinario in classifica, partendo dalla posizione numero 694 fino ad arrivare al suo attuale ranking. Una scalata resa possibile grazie ai due challenger vinti sul finire della stagione scorsa ed anche a quello conquistato ad inzio anno. Miglior risultato su erba a livello juniores è la semifinale raggiunta e poi persa a Wimbledon contro il connazionale Reilly Opelka. Riflettori puntati anche su Dominic Thiem, semifinalista al Roland Garros e nuovo numero 7 delle ultime classifiche ATP. L’austriaco anche lui impegnato nel torneo tedesco, proverà a distanza di un mese a strappare ancora una volta la vittoria all’elvetico. In Olanda invece, va in scena il derby tra le giovani stelle: Kozlov, numero 195 ATP, ed il giappone Yoshihito Nishioka, numero 117, sfida molto equilibrati tra i due, con il giapponese che sarà avvantaggiato dal suo servizio mancino e dalle traiettorie imprevedibile del suo diritto.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

18 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

18 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

18 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

20 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa