Categories: CIRCUITO ATP

ATP Anversa: David Goffin guida il seeding, Seppi unico italiano in tabellone

Anversa torna nel circuito ATP dopo ben 18 anni ma lo fa con un torneo nuovo di zecca, l’European Open. A difendere i colori della propria nazione ci sarà il recente finalista dell’Atp di Tokyo, David Goffin, accreditato della testa di serie numero 1. Tanti i belgi in gara, fra cui anche l’eroe di Davis del 2015, Steve Darcis ma anche il giovane Joris De Loore.

ITALIANI – Mentre Fognini e Lorenzi hanno scelto l’ATP di Mosca, Andreas Seppi fa visita ad Anversa per cercare di concludere un 2016 tutt’altro che brillante, condizionato principalmente dai vari infortuni. L’altoatesino sfiderà al primo turno l’argentino Federico Delbonis, testa di serie numero 8, nella rivincita del match andato in scena a Luglio in Coppa Davis, in quel caso è stato il sudamericano a trionfare, avvantaggiato anche dalla superficie, ma stavolta sul veloce indoor l’italiano partirà sicuramente favorito

TRA RIENTRI ED ESORDI – Tempo di rientri nel circuito ma anche di esordi qui ad Anversa. Infatti Tommy Robredo dopo la piccola partecipazione nel torneo di Metz, ritorna nel circuito maggiore grazie ad una Wild Card, sfiderà all’esordio un altro veterano, Florian Mayer, rientrato quest’estate nella top 100 grazie al successo di Halle. Tra tutti questi ritorni nel circuito, c’è spazio anche per qualche esordio ed uno di questi è Joris De Loore: belga, classe 93′ che grazie ad una Wild Card potrà debuttare in un torneo ATP, dove sfiderà un altro giovanissimo ma ben più esperto, Taylor Fritz.

SFIDE INTERESSANTI – Sicuramente il primo turno sulla carta più interessante è quella tra Florian Mayer e Tommy Robredo, entrambi due veterani del circuito che potrebbero garantire un grande spettacolo al pubblico belga. Robredo è a caccia della sua prima vittoria ATP a distanza di 10 mesi, quando agli Australian Open si impose in 5 set a Malek Jaziri. Il tedesco invece dopo il successo maturato nel 500 di Halle non ha più conquistato una vittoria nel circuito maggiore, nonostante i due titoli Challenger conquistati nel mese di Agosto. Un ipotetico quarto di finale potrebbe essere il derby francese tra Gilles Simon, semifinalista a Shangai e Richard Gasquet: la strada per i due sembrebbe abbastanza abbordabile anche se al secondo turno, il 31enne di Nizza potrebbe trovarsi di fronte il russo Youzhny, giocatore molto pericoloso se in giornata.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

14 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

14 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

14 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

16 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

1 giorno fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa