Atp Anversa: troppo Wawrinka per Sinner. L’elvetico raggiunge la finale

La cronaca – Secondo confronto tra i due giocatori in campo: nella prima occasione, Wawrinka sconfisse in 4 set il giovane Sinner allo Us Open, anche se il pustorese aveva rischiato di mandare la partita al set decisivo: infatti, alla fine di quel match, dal volto di Sinner traspariva più che soddisfazione per aver giocato quasi alla pari con un vincitore di 3 prove dello Slam, rabbia e delusione per aver perso: anche questo sintomo delle qualità da predestinato del giovane altoatesino, insoddisfatto per non ver vinto. Con la vittoria di ieri nei quarti di finale contro l’americano Tiafoe, Sinner è diventato il primo giocatore classe 2001 a raggiungere la semifinale nel circuito maggiore. Ad Anversa, Jannik è diventato il più giovane semifinalista in un torneo Atp dai tempi di Borna Coric, che nel 2014 a Basilea (sempre grazie ad una Wild card) entrò tra i migliori 4 ad appena 17 anni.

PRIMO SET- Appena partiti e Sinner piazza il break, complice anche una partenza a rilento dello svizzero, il quale sbaglia due diritti e un rovescio. Nel game successivo, l’altoatesino conferma il break con grande personalità e sale 2-0. Nel quarto game però Sinner mette solo due prime e questo lo condanna a subire il break, nonostante un rovescio lungolinea meraviglioso dell’altoatesino. Nel gioco successivo, Wawrinka sale sul 3-2. Nel sesto gioco, Sinner si fa breakkare da 30-0 e lo svizzero sale successivamente sul 5-2. Nel nono gioco, Wawrinka chiude il primo parziale per 6 giochi a 3. Da registrare che in questo primo set Sinner ha messo in campo il 54% di prime, numero troppo basso per giocare alla pari con campione come lo svizzero. Però, quando Jannik ha messo la prima, ha ottenuto una resa del 100%. Per cui, l’altoatesino deve salire con il numero di prime palle.

SECONDO SET-nel primo game del secondo set, nonostante si salvi dallo 0-40, Sinner subisce ancora il break. Nel game successivo, Wawrinka, confermando la grande percentuale di prime del primo set, conferma il break. Nel quarto game, un doppio fallo regala all’altoatesino l’opportunità di pareggiare, ma l’elvetico si salva e si porta sul 3-1. Nel game seguente, Wawrinka prende il largo e conquista il doppio break. Sul 5-2 e servizio, Wawrinka chiude e conquista la sua seconda finale nell’arco dell’anno (dopo quella persa contro Monfils). Ancora evidente la differenza tra i due giocatori in campo oggi. Ad attenderlo, uno tra Andy Murray e Humbert. Intanto, rivedremo Sinner la settimana prossima a Vienna, dove esordirà contro un qualificato.

[2]S.Wawrinka b. J.Sinner 6-3 6-2

di Donato Marrese

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

12 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

12 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

12 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

14 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

14 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

14 ore fa