Categories: CIRCUITO ATP

ATP Barcellona: Nishikori trionfa su Andujar

Nella giornata odierna è andata in scena la finale del Barcellona Open Banc Sabadell. A contendersi il titolo sono stati Kei Nishikori, campione in carica, e Pablo Andujar, che hanno messo in scena una bella finale, equilibrata e decisa solo da alcuni episodi.
Si parte con Nishikori al servizio, che non appare solidissimo. Andujar ne approfitta giocando da subito in modo arrembante e riesce facilmente a conquistare il primo break della gara. Non è però altrettanto bravo a mantenere questa lucidità nel game successivo e ciò permette al nipponico di contro brekkarlo immediatamente, vincendo il game a zero.

Il resto dei giochi procede on serve, senza che ci siano possibilità per entrambi di passare in vantaggio. Nel complesso si assiste a un match equilibrato con bei colpi da una parte e dall’altra, senza che però nessuno dei due si esponga oltremisura. La svolta decisiva del primo set arriva nel decimo game, quando Andujar concede la seconda palla break a Nishikori. Questa volta però è anche set point e l’asiatico non si lascia sfuggire questa opportunità.

In questo modo ora Nishikori si porta a condurre per un set a zero, ritrovandosi a un passo dalla vittoria finale. Forse troppo convinto dei propri mezzi il nipponico si lascia un po’ andare, mentre l’iberico non molla neanche un punto. Anzi, riesce nuovamente a trovare il break in apertura di set e a condurre nel parziale. Stavolta è bravo a mantenere la freddezza necessaria a confermare il vantaggio.

Nei suoi successivi turni di servizio il giapponese fatica oltremodo a mantenere la battuta, prolungando i propri game ai vantaggi. Nel quarto game Andujar ha rischiato seriamente di vanificare nuovamente il break vinto ma è stato graziato da alcuni errori del tennista giapponese. Nei successivi game Nishikori aumenta il ritmo e finisce con il trovare il controbreak nell’ottavo gioco, quando per il tennista di casa tutto si avviava verso la conquista del set.

Nel decimo gioco si ritrova addirittura a dover servire per rimanere nel set, ma la pressione risulta essere troppa e l’esperienza del giapponese gli permette di trovare il break decisivo che sa di match. Per Andujar si è ripetuta per due volte la medesima cosa: in vantaggio di un break, è stato prima recuperato e successivamente, nel decimo game, superato in modo definitivo. C’è da dire che Nishikori non ha brillato ma, mantenendo sempre la concentrazione, è riuscito a superare i momenti più duri e poi a cogliere le chance a sua disposizione per fare suo l’incontro.

Nishikori b. Andujar 64 64

Simone Marasi

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

5 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

10 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

11 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

12 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

16 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

16 ore fa