Categories: CIRCUITO ATP

Atp Basilea e Valencia: Federer e Ferrer protagonisti in patria, presenti anche Nadal e Wawrinka

Mentre le ragazze di danno battaglia per il titolo di “Regina dell’anno a Singapore“, gli uomini sono attesi da due tornei Atp di scena in Europa: l’Atp 500 di Basilea e il 250 di Valencia. Partiamo dall’evento sicuramente di maggiore rilevanza mediatica, se non altro perchè si gioca nella città natale del n.3 del mondo Roger Federer, assoluto protagonista durante le ultime edizioni. Ad affiancare la leggenda svizzera ci saranno i nomi eccellenti di Rafa Nadal e Stan Wawrinka, rispettivamente numero 2 e 3 del seeding, ma non solo.

A caratterizzare lo Swiss Indoor, 45 anni di storia, in cui Federer, campione in carica, ha sollevato il trofeo per ben 6 volte, vincendolo consecutivamente dal 2006 al 2008. Il 17 volte campione Slam nonostante si presenti con qualche incognita dopo la sconfitta a Shanghai, è il naturale favorito. Ad attenderlo però un tabellone non banale, visto che l’elvetico chiamato ad esordire contro Kukushkin, potrebbe incrociare il cammino prima con Kohlschreiber e poi con Troicki o Goffin. Presente nella parte alta anche uno sfortunato Andreas Seppi che ha pescato proprio il belga, ottava forza del seeding, contro cui ha perso malamente non molto tempo fa a Pechino. In quella zona anche la testa di serie n.4 Kevin Anderson, che se la vedrà all’esordio con Borna Coric, prima di scontrarsi in un eventuale quarto di finale presumibilmente con John Isner o Jack Sock.

L’altra parte del tabellone è capitanata da Stan Wawrinka, che se rispettati i pronostici potrebbe dar vita in semifinale ad un grande match contro Rafa Nadal, chiamato a riscattare la prematura uscita di scena dello scorso anno. Stan però potrebbe avere un cammino tutt’altro che agevole qualora Dolgopolov dovesse imporsi su un qualificato o lucky loser, considerato che ai quarti potrebbe incrociare la racchetta con Thiem o Gasquet. Partenza di fuoco anche per il maiorchino, che troverà dall’altra parte della rete quel Lukas Rosol che nel 2012 lo eliminò al fotofinish a Wimbledon. Nella zona del 9 volte campione del Roland Garros anche Cilic e Dimitrov che saranno opposti rispettivamente a Chiudinelli e Stakhovsky.

Qui il Main Draw completo di Basilea

Si giocherà anche a Valencia, torneo che da Atp 500 è stato surclassato ad un 250 e che da quando è nato, nel 1995, ha subito diversi cambiamenti. Dalla terra rossa si è infatti passati al cemento indoor, notizia che non ha fatto di certo piacere al padrone di casa David Ferrer che anche in questa edizione sarà ai nastri di partenza. Non ci saranno invece i finalisti dello scorso anno Andy Murray e Tommy Robredo, con lo spagnolo fermo ai box per un infortunio.

A guidare il seeding quindi come detto sarà il campione delle edizioni 2010 e 2012 che dopo aver usufruito di un bye potrebbe trovare dall’altra parte della rete Nick Kyrgios, avversario da prendere con le pinze. Dalla parte dello spagnolo anche la teste di serie n.3 e 5 Bernard Tomic e Benoit Paire attesi rispettivamente al secondo turno dal vincente di Cuevas-Carreno Busta e da un qualificato.

Nell’altra sezione di tabellone al via Feliciano Lopez, tennista pericoloso a livello indoor, che esordirà al secondo turno con il vincente di Klizan-Johnson. A difendere i colori italiani ci sarà Fabio Fognini, n.4 del seeding, che affronterà o Bellucci o un qualificato prima di un possibile incrocio con il talento russo Andrey Rublev. In generale questa una sezione presidiata dagli spagnoli, che daranno vita a diversi derby tra i quali spiccano Garcia-Lopez/ Verdasco / Bautista-Agut. 

Qui il tabellone completo di Valencia 

Giulia Micheli

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

23 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

24 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

24 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa