Categories: CIRCUITO ATP

Atp Bercy, Dimitrov sulla strada di Djokovic

Giornata odierna che non ha riservato grossi colpi di scena al Master 1000 di Parigi-Bercy, dove andavano in scena gli ultimi match di primo turno, e alcuni incontri del secondo.

Fra i big, Tomas Berdych è parso poco brillante, e a tratti in difficoltà nel suo incontro contro Joao Sousa, che in più di un’ occasione ha rischiato di eliminare il ceco, che è giunto in Francia con l’ obiettivo dichiarato, di centrare la qualificazione alle Finals di Londra; impresa tutt’ altro che agevole quella che attende il tennista ceco, parso ben lontano dal Berdych che conosciamo, e che ha rischiato di salutare Parigi, dopo una prestazione opaca.

Prosegue senza intoppi il cammino dei giganti maestri del servizio: Milos Raonic ha riservato il solito trattamento a suon di ace, servizi oltre i 200 km e dritti vincenti, allo spagnolo Pablo Carreno-Busta, che si è difeso al meglio, concedendo un unico break, rivelatosi decisivo nel 7-6 6-4 in favore del canadese; stessa sorte, e andamento del match identico, fra il più vecchio dei fratelli Zverev, e John Isner, che si è imposto con il medesimo punteggio e il medesimo repertorio di Raonic. Sono serviti due tie-break a Ivo Karlovic per superare Dusan Lajovic, al termine di una sfida che ha visto i due contendenti alternarsi al servizio, senza concedere nessuna palla break al proprio avversario, come spesso accade nei match del gigante croato.

Risparmia le proprie energie Grigor Dimitrov, che resta in campo per meno di un’ ora, prima di beneficiare del ritiro di Marcos Baghdatis, costretto ad abbandonare il campo, sul 6-3 in favore del bulgaro, che ora attende il vincitore della sfida fra Gilles Muller, e il rientrante Novak Djokovic.

Negli altri incontri, soffre forse più del dovuto Richard Gasquet, che riesce a imporsi sull’ americano Steve Johnson, dopo un interminabile tie-break, finito con il punteggio di 13-11 in favore del transalpino. Avanzani al turno successivo anche Feliciano Lopez, Jack Sock, e Viktor Troicki.

Risultati:

J. Isner b. M. Zverev 7-6 6-4

N. Mahut b. M. Klizan 4-6 6-4 6-3

V. Troicki b. A. Mannarino 6-4 3-6 7-6

T. Berdych b. J. Sousa 6-3 3-6 7-5

J. Sock b. P. Kohlschreiber 6-2 7-6

F. Lopez b. P. H. Herbert 7-6 6-4

I. Karlovic b. D. Lajovic 7-6 7-6

M. Raonic b. P. Carreno-Busta 7-6 6-4

G. Muller b. N. Almagro 6-3 6-3

R. Gasquet b. S. Johnson 6-4 7-6

G. Dimitrov b. M. Baghdatis 6-3 rit.

 

Andrea Mariotti

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

8 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

8 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

10 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

11 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

11 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

12 ore fa