Categories: CIRCUITO ATP

ATP Brisbane e Chennai: Roger Federer supera nettamente Kamke, grande vittoria di Thomas Fabbiano che vola ai quarti. Esce sconfitto Luca Vanni

Comincia alla grande il 2016 di Roger Federer. Lo svizzero ha spazzato via i dubbi che precedevano il suo esordio nel torneo di Brisbane, superando in due netti set il tedesco Tobias Kamke, per 6-1 6-2. Il 17 volte campione Slam ha dominato in lungo e in largo sia al servizio, con cui ha ceduto appena tre punti nel primo set, che in risposta, con ben cinque break alla fine dell’incontro. Alla fine, Kamke non ha potuto nulla di fronte al suo avversario, e si è arreso dopo soli 56 minuti.

L’avversario di Roger sarà  Grigor Dimitrov, che ha faticato non poco contro Viktor Troicki. Il serbo ha sprecato un vantaggio di un set , e, dopo aver ceduto la battuta in vantaggio di un break nell’ottavo gioco della seconda frazione, ha subito la rimonta del bulgaro, che ha trascinato il set al tie-break. Qui Dimitrov vola sul 5-1, ma spreca due set point e riesce a chiudere solo per 8-6, dopo una grande lotta. Nel parziale decisivo il bulgaro conquista rapidamente il doppio break, e fa suo il match per 5-7 7-6(6) 6-2.

Avanza anche  Milos Raonic, che ha dovuto soffrire contro Ivan Dodig. Il croato si è aggiudicato un primo set molto combattuto, annullando tre palle break e imponendosi sorprendentemente nel tie-break per 7-2. Nella seconda frazione però il canadese cambia marica, vola sul 5-0 e chiude per 6-1, prima di guadagnarsi i quarti di finale con un break decisivo nel settimo game del terzo parziale. Affronterà Lucas Pouille, che ha sorpreso David Goffin, eliminando così il belga con il punteggio di 7-6(5) 4-) 6-3.

Passiamo ora all’ATP 250 di Chennai, in India. L’azzurro Thomas Fabbiano ottiene quello che è il successo più prestigioso della sua carriera nel circuito ATP, sconfiggendo Gilles Muller che, al contrario del solito, ha faticato al servizio. Thomas ha condotto alla grande il match, manovrando bene da fondo campo e sfruttando le difficoltà del rivale. Con un break sul 4 pari nel primo set, e uno sul 5 pari nel secondo, dopo aver rimontato a sua volta un break di svantaggio l’italiano porta a casa la partita e raggiunge i quarti (e il best ranking). Dove troverà Benoit Paire che, nonostante qualche difficoltà di troppo, quando nel secondo set si è fatto rimontare dal 4-1 al 4-5, ha superato Lukas Rosol per 7-5 7-5.

Esce sconfitto invece, purtroppo per noi, Luca Vanni. La corsa dell’azzurro è stata fermata dal naturalizzato inglese Aljaz Bedene, che ha recuperato un break di vantaggio e si è imposto per 5-7 6-3 6-4. Bedene sfiderà dunque Ramanathan, vittorioso su Kudryavtsev per 3-6 6-4 6-4

I risultati

ATP Brisbane:

[1]R.Federer b. [Q]T.Kamke 6-1 6-1
G.Dimitrov b. V.Troicki 5-7 7-6(6) 6-2
L.Pouille b. [6]D.Goffin 7-6(5) 4-6 6-3
[4]M.Raonic b. I.Dodig 6-7(2) 6-1 6-4

ATP Chennai:

[3]B.Paire b. L.Rosol 7-5 7-5
[Q]T.Fabbiano b. [6]G.Muller 6-4 7-5
[W]R.Ramanathan b. [L] A.Kudryavtsev 3-6 6-4 6-4
A.Bedene b. L.Vanni 5-7 6-3 6-4

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

11 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

12 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

12 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

14 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

19 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

20 ore fa