Categories: CIRCUITO ATP

Atp Brisbane: ottimo esordio per Nadal, avanti Pouille

E’ ufficialmente iniziata la preparazione verso il primo Slam della stagione: l’ATP 250 di Brisbane è uno dei tornei prediletti in tal senso, vista l’affinità nelle condizioni di gioco, e quest’anno ha avuto il privilegio di ospitare anche il rientrante Rafa Nadal, che si è dichiarato pronto per affrontare un nuovo importante anno tennistico.

UN RAFA ENERGICO – Per Nadal, gli ultimi due scontri diretti contro Dolgopolov avevano avuto esito differente, con l’ucraino capace di imporsi sia sul cemento di Indian Wells che sull’erba del Queen’s, forte della rapidità delle superfici. Quest’oggi, invece, il veloce cemento australiano non ha minimamente scalfito la resistenza dello spagnolo, apparso carico e motivato in questo inizio di 2017. Dopo essere andato sotto nel punteggio, lo spagnolo ha ritrovato rapidità e brillantezza, mettendo a referto 5 giochi consecutivi fino al definitivo 6-3. Nel secondo parziale, il copione è grossomodo identico: Dolgopolov incappa nel suo tallone d’achille, ossia la mancanza di continuità, elemento imprescindibile contro Nadal; e così, subisce il break sul 2-2 e non riesce a rientrare in partita. 6-3 anche il secondo parziale per l’ex numero 1 del mondo, che lascia sul campo sensazioni positive. Prossimo avversario Mischa Zverev.

LE SFIDE PRINCIPALI – Per interesse e per tifo, Pouille-Simon e Groth-Herbert sono state le partite più seguite del programma di primo turno. Il derby francese partiva infatti con un’ottima base di talento ed esperienza. Il primo set è stato del tutto folle: Simon serve per il parziale sul 5-0, salvo subire poi la rimonta dell’avversario, che la spunta al tie-break. Anche la seconda frazione è giunta sino al tie-break, dove Lucas Pouille ha fatto valere il suo maggiore eclettismo tattico. La passione del pubblico di casa ha poi supportato Groth nella grande lotta che lo ha visto vincitore contro il francese Herbert con il punteggio di 6-3 5-7 7-5: per lui, al secondo turno, una complicatissima pratica contro il talentuoso Dominic Thiem.

I risultati del primo turno:

R. Nadal b. A. Dolgopolov 6-3 6-3
D. Schwartzman b. S. Querrey 6-2 6-4
M. Zverev b. A. De Minaur 6-3 6-3
S. Groth b. P.H. Herbert 6-3 5-7 7-5
J. Donaldson b. G. Muller 6-4 6-4
L. Pouille b. G. Simon 7-6(6) 7-6(4)
V. Troicki b. Y. Nishioka 6-4 7-5

 

[fncvideo id=88083]

 

Luca Sassone

Recent Posts

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

21 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

22 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

22 ore fa

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

1 giorno fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

1 giorno fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

1 giorno fa