Categories: CIRCUITO ATP

Atp Budapest: la prima volta di Jannik Sinner

Probabilmente il 24 aprile sarà un giorno che il tennis italiano non dimenticherà molto facilmente. Dopo l’ottima notizia arrivata in mattinata con Torino che ospiterà le Atp Finals dal 2021, una manciata di ore dopo è arrivata la prima vittoria in carriera a livello Atp per Jannik Sinner, che nell’Atp 250 di Budapest ha sconfitto all’esordio la wild card Mate Valkusz. Il tennista altoatesino, diventato nel frattempo il primo 2001 a raggiungere un traguardo del genere, è stato ripescato in tabellone come lucky loser in seguito al ritiro di Lajovic e, senza farselo ripetere due volte, ha sfruttato al meglio l’occasione ed è volato al secondo turno. Sulla sua strada ora un match proibitivo contro Laslo Djere, il quale ha anche avuto un giorno di riposto in più, ma mai dire mai. D’altronde Jannik ci ha abituato alle sorprese e chissà che non possa continuare a stupire proprio nel momento di massimo splendore del tennis italiano. 

Nella giornata odierna, Sinner ha portato a casa un match piuttosto rocambolesco che ha avuto al suo interno più partite. Dopo essersi aggiudicato due games combattuti, dove entrambi hanno avuto chances, l’azzurro è salito in cattedra e, disputando tre games dove ha letteralmente dominato, esprimendo il suo miglior tennis, si è issato sul 5-0. Nonostante un tentativo di rimonta dell’ungherese, Jannik ha chiuso 6-2 in poco più di mezz’ora.

Nel secondo parziale, invece, Sinner è apparso un po’ scarico e forse appagato dal risultato del primo set, tanto da lasciar andare via i primi due giochi in maniera un po’ troppo veloce. Complici i meriti di Valkusz, il quale ha innalzato il suo livello di gioco ed ha saputo mettere in difficoltà il suo avversario sempre più spesso, la partita è completamente girata e la wild card ungherese ha messo in cassaforte il set senza perdere neppure un gioco.

Un 6-0 che avrebbe potuto demoralizzare chiunque, soprattutto un 17enne alla sua prima apparizione nel circuito maggiore, ma non Sinner, che con calma ha ripreso a giocare come lui sa, spingendo molto con il rovescio e cercando di domare il suo dritto, che comunque gli ha dato una mano. Sempre avanti grazie al break conquistato in apertura, Jannik ha mancato un’opportunita di andare 4-0, ma nonostante ciò ha sempre tenuto a bada il suo avversario. Negli ultimi quattro giochi del match, infine, ci sono stati solamente break, ma ad avere la meglio è stato il tennista italiano, che dopo un’ora e tre quarti si è liberato di Valkusz, volando al secondo turno.

J. Sinner b. M. Valkusz 6-2 0-6 6-4

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

11 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

11 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

11 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

12 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa