Ieri sera si era dovuto arrendere alla pioggia dopo un set perso contro il ceco Jiri Vesely, oggi ha ripreso, rimontato e vinto un match dalle mille emozioni. A distanza di poco più di tre ore affronta Stefano Travaglia e gli concede appena 6 game. È un super Lorenzo Sonego, determinato più che mai a ripetere il successo dello scorso anno a Genova.
Erano le 14.00 quando Lorenzo Sonego, testa di serie numero 1 del torneo, entrava in campo nervoso e, probabilmente contrariato verso la decisione di sospendere il match ieri sera. 7-6 2-1 in favore di Jiri Vesely: questo recitava lo scoreboard e, dopo pochi minuti, il gigante ceco si era già portato sul 4-1. “Se finivamo a mezzanotte la vincevo” – velatamente Sonny protesta ma si dà forza. 4-2, 4-3, 4-4, fino a stremare il suo avversario con una grande difesa, per poi dilagare nel tie-break: 7-0. Secondo set azzurro, ma Vesely non molla e trascina Sonego sul 5-5: poi la svolta, un paio di punti ben giocati, il tifo sfegatato del Centrale, qualche “vamos” e in men che non si dica Lorenzo è già 7-5. 3 ore e 34 di battaglia, una di quelle destinate a fare la storia di questo torneo. Poche ore dopo Sonny doveva affrontare Stefano Travaglia in un derby tutto italiano. Il tennista di Ascoli Piceno arrivava da un buonissimo percorso, ma oggi non ce n’era: Sonego ha giocato ad un livello altissimo, lasciando solo 6 game totali a Steto. Sarà semifinale, la seconda a Genova, la prima da favoritissimo alla vittoria finale.
Nella giornata di oggi, gli altri quarti di finale hanno fatto emergere segnali chiarissimi: prima di tutto Alejandro Davidovich Fokina, uno dei più in forma del torneo, ha regolato Taro Daniel con un doppio 6-4. Lo spagnolo si è regalato una semifinale importantissima, che lo proietta molto vicino alla top 100. Poi, due conferme: una è Albert Ramos-Vinolas, quasi perfetto contro Thiago Monteiro; l’altra è Guido Andreozzi: solido, determinato e molto lucido a ribaltare il vantaggio di 6-5 con break di Philipp Kohlschreiber nel primo set. L’argentino guadagna la seconda semifinale in un Challenger 125 dell’anno e si prepara a sfidare il pupillo di casa, l’unico italiano in gara nonché il numero 1 del torneo, Lorenzo Sonego.
RISULTATI – Day 5 (in grassetto gli italiani)
TERZO TURNO
[1] Sonego b. Vesely 6-7(6) 7-6(0) 7-5
QUARTI DI FINALE
[10] Andreozzi b. [4] Kohlschreiber 7-6(6) 6-3
[11] Davidovich Fokina b. [14] Daniel 6-4 6-4
[2] Ramos-Vinolas b. Monteiro 6-2 6-4
[1] Sonego b. Travaglia 6-2 6-4
Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…
Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…
Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…
Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…
Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…
Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…