Categories: CIRCUITO ATP

Atp Chengdu/Shenzhen: fuori Monfils, avanti Ebden e Querrey

ATP 250 di Chengdu

Gael Monfils, quinta testa di serie del torneo, è stato sconfitto a sorpresa dal giovane sudafricano Lloyd Harris, con il punteggio di 3-6 6-2 6-1. Il francese non è sembrato al meglio sotto il profilo della condizione atletica, in quanto, dopo aver conseguito la vittoria della prima partita, non ha saputo mantenere dei ritmi di gioco sufficientemente elevati. Di conseguenza, ha ceduto nettamente i due set successivi, consegnando la qualificazione all’avversario. Per quanto riguarda le altre sfide, Matthew Ebden, sesta testa di serie del torneo, ha avuto la meglio su Evgeny Donskoy, per 6-3 6-4. Mentre lo statunitense Tennys Sangren, testa di serie numero 8, è stato sconfitto da Mikhail Kukushkin, per 6-4 6-3.  Sam Querrey, invece, si è imposto su Guido Pella, per 7-6(6) 6-1. Anche Ruben Bemelmans ha passato il turno, approfittando del ritiro di Mischa Zverev, avvenuto all’inizio del secondo parziale, mentre i due giocatori si trovavano sul punteggio di 6-3 2-0 in favore del belga. Si ricorda che quest’ultimo sarà il prossimo avversario di Fabio Fognini, già approdato agli ottavi di finale, in quanto ha beneficiato di un bye in qualità di prima testa di serie del tabellone. Vasek Pospisil, infine, è approdato agli ottavi di finale, superando agevolmente Radu Albot, con il punteggio di 6-3 6-4.

Gli altri risultati:

[Alt]F.Auger-Aliassime b. [WC]Y.Wu 6-3 6-7(2) 6-1)

T.Fritz. b. [W]H.C.Tseng 3-6 6-3 6-4

M.Jaziri B. Baghdatis 7-5(7) 1-6 6-2

ATP 250 di Shenzhen

Denis Shapovalov, sesta testa di serie del torneo, ha faticato per aggiudicarsi il passaggio del turno. Nella sfida che la visto opposto al bielorusso Ilya Ivashka, numero 101 della classifica mondiale, si è imposto soltanto al terzo set, con il punteggio di 7-5 2-6 6-3. Anche Andy Murray si è guadagnato l’accesso agli ottavi di finale, prevalendo non senza problemi sul tennista di casa, Zhang Zhizhen. Quest’ultimo, dopo aver ceduto la prima frazione è tornato in corsa, facendo proprio il secondo set. Verso la metà del parziale decisivo, tuttavia, è stato costretto al ritiro a causa di un infortunio. Il punteggio definitivo è stato di 6-3 7-6(3) 4-2. Mentre Fernando Verdasco, testa di serie numero 5, ha avuto ragione nettamente del taiwanese Jason Jung, con lo score di 6-3 6-2. Il talento australiano Alex De Minaur, in conclusione, testa di serie numero 7, ha dominato il nipponico Yuichi Sugita, infliggendogli un severo 6-3 6-0.

Gli altri risultati:

[Q]R.Ramanathan b. J.Vesely 7-5 6-1

M.McDonald b. L.Lacko 5-7 6-0 5-0 (Rit)

T.Daniel b. [Q]T.Ito 2-6 7-5 7-6(5)

 

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa