Atp Cincinnati: Cecchinato non sa più vincere, decima sconfitta consecutiva e crisi sempre più profonda

L’ultima vittoria era arrivata proprio contro De Minaur, al primo turno del Master 1000 di Roma. La storia non si è però ripetuta sul cemento dell’Ohio, dove a prevalere è stato l’australiano, che ha bissato il successo di Wimbledon ed ha inflitto a Marco Cecchinato un’altra sconfitta, l’ennesima. Numeri che iniziano davvero a preoccupare: dieci sconfitte consecutive, nove sconfitte di fila al primo turno, quattro di queste sconfitte in rimonta e non senza rimpianti. La speranza è che possa essere la sua amata terra battuta a risvegliare il tennista palermitano, ma prima ci sono da giocare ancora Winston-Salem e Us Open, nella speranza di non collezionare altre brutte figure.

Sconfitte piuttosto frustranti, soprattutto perché l’impressione è che i colpi funzionino ed anche fisicamente Cecchinato sia a posto. Nel tennis, però, conta molto anche l’aspetto mentale ed è proprio qui che iniziano i problemi di Marco, che non riesce a sbloccarsi e, sconfitta dopo sconfitta, ciò diventa sempre più difficile. L’italiano sembra non avere la giusta fiducia e consapevolezza dei suoi colpi ed ha quasi paura di vincere.

Nel match contro De Minaur, il primo set si è rivelato incredibilmente combattuto, con appena due palle break concesse in totale e solo con il tie-break destinato a rompere l’equilibrio. Con il punteggio di 7-5 è stato l’azzurro a portarselo a casa, issandosi avanti un set a zero. Nel secondo parziale, invece, Marco si è spento ed ha ceduto di schianto: 6-1 in favore dell’australiano e bagel evitato solo grazie a due set point annullati nel sesto gioco. Drastica la statistica che ha visto l’azzurro convertire appena una palla game su undici a disposizione. Infine, nella terza frazione di gioco, Cecchinato ha subito un break in apertura, ma è stato bravo a non lasciar scappare il suo avversario, annullando quattro palle break nel quinto gioco. Ciononostante, il tennista palermitano non è riuscito a portare l’inerzia del match dalla sua parte e, perdendo la battuta una seconda volta, ha finito per perdere anche il match. Approda dunque al secondo turno il giovane De Minaur, che troverà Opelka o Coric.

Alex De Minaur

Nell’altro incontro disputato in nottata, John Isner ha prevalso in tre set sul serbo Lajovic. Vittoria piuttosto sofferta per l’americano, che ha conquistato meno giochi del suo avversario, vincendo nel finale primo e terzo set, salvo rimediare un perentorio 6-1 nel secondo. Isner è nel potenziale terzo turno del numero uno al mondo, Novak Djokovic.

A. De Minaur b. M. Cecchinato 67(5) 61 62

[13] J. Isner b. D. Lajovic 76(3) 16 75

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

48 minuti fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

57 minuti fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

3 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

3 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

3 ore fa