ATP Cup: ecco come verranno attribuiti i punti ai giocatori

Dal 3 al 12 gennaio si terrà la prima edizione dell’ATP Cup, la manifestazione a squadre dell’ATP divisa in tre sedi tra Brisbane, Perth e Sydney. Oltre al montepremi, una delle cose che più interessa ai giocatori è la distribuzione dei punti. Il sistema sarà abbastanza meritocratico e sarà dato grande valore al round della sfida e al ranking dell’avversario.

Wikipedia riporta questa tabella riassuntiva; analizzandola, possiamo subito notare che viene fatta una netta distinzione tra top 300 e tutti gli altri giocatori. A prescindere dal ranking degli avversari che i giocatori non-top 300 battono, essi riceveranno la stessa quantità di punti. Lo stesso vale per il doppio, dove sarebbe quasi impossibile effettuare una classificazione precisa delle coppie.

Equilibrata, invece, la distribuzione dei punti in singolo per i top 300. Chi batte un top 10 nella fase a gironi vince 75 punti, mentre chi batte un giocatore compreso tra la cinquantunesima e la centesima posizione ne guadagna 25. Più si va avanti nel torneo, più ovviamente aumentano i punti in palio.

In un torneo dove le squadre sono fortemente disomogenee, era quasi impensabile assegnare gli stessi punti a tutti i giocatori. La scelta più logica è stata proprio quelle di rendere l’assegnazione più meritocratica in modo da premiare anche i giocatori più in basso nella classifica nell’eventualità in cui dovessero riuscire a sconfiggere un top 10 o un top 20.

Anche Ken Rosewall, a cui è intitolato il campo centrale di Sydney, si reputa soddisfatto del lavoro compiuto dall’organizzazione e della manifestazione che avrà inizio tra pochissimi giorni: “Penso che vedremo il miglior tennis mai visto in questo stadio e che con le nuove comodità, i nuovi posti a sedere e il nuovo tetto sarà abbastanza emozionante anche per gli spettatori. Sono sicuro che ci saranno grandi match”.

Il torneo ha investito più di 50 milioni di dollari sul nuovo impianto, perciò ci aspettiamo innovazione e sorprese, che in Australia non sono mai mancate.

Andrea Lombardo

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

21 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa