ATP Cup: Kyrgios trascina l’Australia in semifinale. La Russia batte l’Argentina

AUSTRALIA-GRAN BRETAGNA
La prima sfida di quarti di finale vede opporsi la squadra di casa, vincitrice del girone F, al team britannico, arrivato in vetta al girone C. Nel primo singolare, Nick Kyrgios riesce agilmente a sconfiggere l’inglese Norrie con il punteggio di 6-2 6-2. Quello visto finora all’ATP Cup è un Kyrgios in stato di grazia: l’australiano, probabilmente sospinto dal pubblico di casa e dalla tragedia relativa agli incendi che stanno devastando il suo paese, per il quale lo abbiamo visto anche commuoversi in un’intervista, è riuscito a portare a casa tutte e tre le partite nelle quali è sceso in campo, riuscendo a sconfiggere, tra gli altri, anche Tsitsipas.
Nel secondo singolare di giornata è invece la Gran Bretagna a prevalere: Evans riesce a battere De Minaur dopo una battaglia durata quasi tre ore e mezzo (partita più lunga della manifestazione fino a questo momento) conclusasi 7-6 4-6 7-6 per il britannico. A decidere l’esito complessivo della sfida dunque c’è il doppio in cui è ancora una volta Kyrgios, in coppia con De Minaur, a caricarsi la nazionale sulle spalle: i due australiani, opposti alla coppia inglese J. Murray/Salisbury, sono riusciti a trionfare 18 a 16 nel super tie-break decisivo dopo aver salvato quattro match point. L’Australia attende ora in semifinale la vincente del quarto di finale di domani tra Spagna e Belgio.

RUSSIA-ARGENTINA
Nel secondo quarto di finale di giornata, si affrontano la nazionale russa e il team argentino. Il primo singolare vede di fronte Khachanov e Pella e, come da pronostico, il primo riesce a prevalere vincendo 6-2 7-6. Il big-match di giornata, però, è quello in cui si affrontano Medvedev e Schwartzman, che regalano agli spettatori uno scontro combattuto all’ultimo sangue. Nel set iniziale, il primo a rubare un break all’altro è il russo, al quale viene subito restituito il favore; Medvedev se ne guadagna poi un altro proprio per chiudere 6-4. Nel secondo set, invece, è l’argentino a strappare un break sul 3-3: Medvedev s’infuria e riceve anche un penalty point dopo aver colpito più volte con la racchetta la sedia dell’arbitro Lahyani. Il secondo set termina dunque 6-4 per Schwartzam. Nel terzo set regna l’equilibrio fino al momento in cui Medvedev riesce a strappare all’avversario il break decisivo che gli permette di chiudere 6-3.
Il terzo punto viene poi portato a casa dalla coppia russa Gabashvili/Kravchuk che sconfigge in due set la coppia argentina Gonzalez/Molteni. Grazie ai risultati di oggi, la Russia se la vedrà in semifinale con la squadra vincente tra Serbia e Canada.

RISULTATI QUARTI DI FINALE DI OGGI
Australia-Gran Bretagna 2-1
Russia-Argentina 3-0

IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domani andranno in scena le quattro squadre che si affronteranno per guadagnarsi gli ultimi due posti in semifinale. La prima sfida vedrà in campo le nazionali di Serbia e Canada: la nazionale serba di Djokovic, che affronterà nel secondo singolare Shapovalov, va a caccia del risultato che gli è sfuggito in Coppa Davis, mentre il team canadese ‘dei giovani’ tenterà di ripetere le ottime cose mostrate nella competizione a squadre dello scorso novembre.

Nel secondo scontro si sfideranno invece Spagna e Belgio. La nazionale spagnola, fresca vincitrice della Davis, appare senza dubbio favorita, ma staremo a vedere se Goffin, che affronterà Nadal, e compagni riusciranno a impensierire gli iberici.

Il Programma completo di domani (ora italiana):
Serbia-Canada

Lajovic-Aliassime (00:00)

Djokovic-Shapovalov (02:00)

Djokovic/Troicki-Aliassime/Shapovalov (04:00)

Spagna-Belgio

Bautista-Agut-Darcis (07:30)

Nadal-Goffin (09:00)

Nadal/Carreño Busta-Vlieguen/Gille (11:30)

Diletta Tanzini

Recent Posts

Tutto pronto per gli Internazionali BNL 2025: svelata la data del sorteggio del main draw

Il ritorno del numero uno e l’atmosfera unica del Foro Italico Dal 7 al 18…

20 ore fa

Novak Djokovic, tra gloria, benessere e futuro: “Non è ancora abbastanza per me”

L’equilibrio tra il fuoriclasse e l’uomo A quasi 38 anni, Novak Djokovic continua a vivere…

20 ore fa

Roma si prepara al “Sinner Day”: il ritorno del numero uno del mondo agli Internazionali d’Italia

Dopo tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a riabbracciare il pubblico italiano…

20 ore fa

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

22 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

22 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

23 ore fa