Categories: CIRCUITO ATP

Atp Doha: a Rublev lo scontro generazionale con Coric, ok Thiem e Monfils

AVANTI THIEM E MONFILS: Prosegue la corsa nel torneo della tds 1, Dominic Thiem, che con la vittoria odierna ai danni del giovane Tsitsipas, si è garantito la semifinale. La sfida contro il greco è stata giocata sulla falsa riga delle due precedenti in quanto Thiem è riuscito a vincere sempre in due set, ma mai dominando alcun parziale, bensì riuscendo ad essere cinico nei momenti giusti ed a sfruttare le occasioni capitategli, senza concedere nulla agli avversari. Quest’oggi, l’incontro si è deciso prevalentemente nel primo set quando l’austriaco, dopo aver ottenuto un break nel settimo gioco, è stato riacciuffato proprio al momento di servire per il parziale e dunque il punteggio si è issato sul 5 pari. Qui, Thiem ha messo a segno un ulteriore break, conquistando un altro chance di servire per il set e, dopo esser riuscito a neutralizzare ben 4 palle break, ha chiuso al primo set point con lo score di 7-5. Nella seconda frazione di gioco, invece, è stato messo a segno un solo break ed anche in questo caso l’autore è stato Thiem, il quale non ha rischiato praticamente nulla sul suo servizio, mentre ha saputo strappare la battuta all’avversario nel nono gioco ed ha chiuso i conti dopo un’ora e 41 minuti di gioco.

Dominic Thiem

In semifinale, la tds 1 se la vedrà con Gael Monfils, che quest’oggi ha avuto la meglio di Gojowczyk, tennista che in precedenza aveva eliminato Krajinovic e Berrettini. Il match è stato piuttosto equilibrato e combattuto in quanto entrambi i giocatori sono dotati di colpi molto potenti e di buone capacità di spostamento, ma l’esperienza di Monfils ed in particolare la prima di servizio del francese hanno fatto la differenza. Nel primo set, ci sono state solamente due palle break, una per parte: se da un lato Monfils è riuscita a convertirla in break nel quarto gioco, dall’altro il tedesco ha mancato l’occasione sul 4-2 ed ha ceduto in seguito la prima frazione di gioco con il punteggio di 6-3. Il secondo parziale è stato invece più equilibrato con il tedesco che non si è abbattuto dopo il break subito in apertura, ma si è subito buttato alla ricerca del controbreak, trovandone addirittura due e portandosi sul 4-2, ma poi vedendo vanificato il suo sforzo a causa dal seguente turno di servizio perso, nel settimo gioco, che ha permesso a Monfils di pareggiare i conti. Giunti al tie-break, anche qui dopo parecchi mini-break ed un set point mancato dal tennista teutonico, il nativo di Parigi ha potuto chiudere 8-6 approdando in semifinale. [fncvideo id=86189 autoplay=false]

SARÀ RUBLEV-PELLA: La semifinale della parte bassa del tabellone vedrà opposti invece Rublev e Pella in una sfida che promette bene, ma che indubbiamente vedrà i favori del pronostico dalla parte del russo. Nella giornata odierna, il primo tra i due a scendere in campo è stato l’argentino, che ha superato in due set Mirza Basic, outsider giunto fino ai quarti che ha però raccolto solamente 5 giochincontro il solido Pella, che ha controllato il match fin dall’inizio, amministrando bene la situazione e raggiungendo la semifinale senza neanche sudare più di tanto visti i soli 68 minuti di gioco. In seguito, è stato il turno del nativo di Mosca, che ha sconfitto Borna Coric in un derby tra NextGen. Come già successo alle Finals di Milano, il croato ha dimostrato di non riuscire a tenere il ritmo del suo avversario, il quale non gli ha lasciato neppure un set e lo ha superato in maniera decisamente agevole. Nel primo parziale, è stato decisivo il quarto gioco, dove Rublev ha messo a segno il break decisivo che ha viziato il 6-3 finale; nel secondo set, invece, Coric aveva giocato molto bene fino al 4-2, tanto da riuscire persino a strappare la battuta all’avversario, ma poi si è spenta la luce ed il tennista moscovita è salito in cattedra, innalzando il livello del gioco e sopraffanno il malcapitato Coric, che è comunque riuscito a rimediare un dignitoso 7-5.

Atp Doha- Quarti di finale

Pella d Basic 62 63

Rublev d Coric 63 75

Thiem d Tsitsipas 75 64

Monfils d Gojowczyk 63 76 (6)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

12 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

22 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

1 giorno fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

1 giorno fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

1 giorno fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

1 giorno fa