Categories: CIRCUITO ATP

ATP Estoril/Istanbul/Monaco: Caruso steso da Anderson, Tomic e Haas in tre set

ESTORIL – In terra portoghese arrivano i successi all’esordio per i tennisti di casa Frederico Silva e Gastao Elias. Il primo viene dalla vittoria netta contro Denis Istomin, decisamente più quotato del suo avversario. Appena quattro game per il carnefice di Novak Djokovic agli Australian Open, al termine di una prova piuttosto opaca al servizio. Ne ha approfittato il tennista di casa, che pur non esprimendo un tennis di prim’ordine ha dominato dall’inizio alla fine. Più combattuto il match di Elias, che lascia un set per strada nel match contro Jaziri. Dopo un primo set portato a casa grazie al break decisivo ottenuto nel nono gioco, ha subito il rientro del tunisino, che ha approfittato del passaggio a vuoto di Elias al servizio. Black out destinato a finire a inizio terzo set, quando al termine di una battaglia di nervi il lusitano è uscito vincitore, sfruttando l’unica palla break concessa dal suo avversario. Niente da fare per Salvatore Caruso, uscito sconfitto dal match contro Kevin Anderson. L’italiano non è riuscito a tenere il ritmo del sudafricano alla battuta, che con la sua maggiore esperienza si è costruito diverse occasioni di break di cui tre centrate. Vittoria anche per il redivivo Robredo, che supera in due agevoli set il russo Donskoy, concedendo solo le briciole al suo avversario.

ISTANBUL – Partite più combattute in quel di Istanbul. Occorrono tre set a Jiri Vesely per disfarsi di Granollers. Approdano al secondo turno rimanendo in campo oltre due ore anche Thompson, Dutra Silva e Youzhny. Il primo piega in rimonta un Menendez-Maceiras, che dopo aver vinto il primo set al tie-break, capitola subendo due bagel. Per Dutra Silva vittoria in rimonta su Bellotti, che nel secondo set si porta a due punti dal match prima di cedere al tie-break prima, e con un bagel poi. Anche per Youzhny vittoria in rimonta contro la wild card locale Ilkel. Il moscovita si fa sorprendere per due volte nel primo set, ma nei parziali successivi fa valere l’esperienza e se li aggiudica entrambi con un doppio 6-3. Brividi per Bernard Tomic, che dopo esser precipitato in classifica (attualmente è numero 40 del mondo), rischia grosso contro l’egiziano Safwat. Necessaria anche per lui la rimonta, portata a compimento dopo un’ora e 57 minuti di gioco.

MONACO – In Baviera l’unico a steccare è Gerald Melzer, sconfitto in tre set da Yannick Hanfmann. Il tedesco entra subito bene in partita, mettendo spesso in difficoltà il suo più esperto avversario. Marchio di fabbrica il servizio, con cui mette a segno 8 ace e con cui fa registrare percentuali di tutto rispetto. Rischia il colpaccio Stakhovsky, che perde in rimonta da Tommy Haas. Il numero 96 del mondo concede poco o nulla nel primo set, trovando in due occasioni il break, prima di chiudere per 6-1. Nel secondo set Haas sale in cattedra e con poco sforzo pareggia il conto dei set, affidandosi soprattutto al servizio. L’ucraino non si rende più pericoloso in risposta ed è il tennista di casa ad avere diverse chance di break nel set conclusivo (ben sei), di cui ne sfrutta appena una nel settimo gioco, brekkando a zero l’avversario. Vittorie senza particolari patemi d’animo anche per Bellucci su Kukushkin e per Struff, in due set sul giocane Masur.

Atp Estoril – Primo turno

(PR)Tommy Robredo (ESP) d. Evgeny Donskoy (RUS) 63 62
Gastao Elias (POR) d. Malek Jaziri (TUN) 64 36 63
(WC)Frederico Ferreira Silva (POR) d. Denis Istomin (UZB) 62 62
Kevin Anderson (RSA) d. (Q)Salvatore Caruso (ITA) 62 63

Atp Istanbul – Primo turno

Rogerio Dutra Silva (BRA) d. (Q)Riccardo Bellotti (ITA) 36 76(1) 60
Mikhail Youzhny (RUS) d. (WC)Cem Ilkel (TUR) 36 63 63
Jordan Thompson (AUS) d. (Q)Adrian Menendez Maceiras (ESP) 67(4) 60 60
(8)Steve Darcis (BEL) d. Dudi Sela (ISR) 75 64
Jiri Vesely (CZE) d. Marcel Granollers (ESP) 75 26 64

Atp Monaco – Primo turno

(7)Jan Lennard Struff (GER) d. (WC)Daniel Masur (GER) 63 64
(PR)Tommy Haas (GER) d. Sergiy Stakhovsky (UKR) 16 63 64
(8)Thomaz Bellucci (BRA) d. Mikhail Kukushkin (KAZ) 63 62
(Q)Yannick Hanfmann (GER) d. Gerald Melzer (AUT) 64 57 61

Simone Marasi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

13 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

15 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

16 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

16 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

16 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

16 ore fa