Atp Finals: Anderson travolge Nishikori e si prende la testa del girone

Nitto ATP FINALS 2018

Gruppo “Lleyton Hewitt”

La cronaca della gara tra Kei Nishikori e Kevin Anderson:

PRIMO SET – Il sudafricano ha disputato la prima frazione in modo inappuntabile in ogni aspetto del gioco. Il suo avversario, di contro, ha compiuto una prestazione prudente e ben al di sotto delle proprie potenzialità. All’interno dei primi game di battuta, Anderson ha realizzato un elevato numero di vincenti direttamente con la prima palla ed ha lasciato esigue opportunità di risposta al nipponico. Quest’ultimo, invece, non ha trovato il medesimo supporto, in quanto ha messo in campo una percentuale insufficiente di prime (solo il 47%) e si è esposto troppo spesso ai colpi aggressivi di Anderson effettuati sulla seconda. Conseguentemente, in gran parte degli scambi che sono nati in uscita dalla battuta, Nishikori è stato costretto a praticare un tennis conservativo, dove in rare circostanze ha saputo procurarsi gli spazi per contrattaccare e prendere il comando delle operazioni. Questo tema tattico è rimasto il medesimo per tutta la durata del set. In questa maniera, Nishikori ha consegnato inesorabilmente i primi tre turni di battuta, lasciando ad Anderson l’opportunità di dilagare nel punteggio e di raggiungere molto rapidamente la vittoria del set con un perentorio 6-0.

SECONDO SET – Nishikori ha perseverato negli stessi difetti evidenziati nel corso del parziale inaugurale, poiché fin dai primi game non è stato in grado di mettere un numero adeguato di prime in campo o quanto meno di raggiungere una sufficiente solidità all’interno dei propri game di battuta. Mentre Anderson ha continuato a martellare con la battuta a suon di ace e ad eseguire colpi offensivi di risposta, appena ne ha avuto l’opportunità. Il tennista giapponese ha così ceduto ancora una volta i primi due turni di battuta e si è trovato in breve tempo soverchiato, sotto addirittura di cinque game. Al sesto gioco, tuttavia, si è finalmente aggiudicato il primo game della partita, conservando il servizio a 15 ed evitando l’onta di subire una sconfitta con un doppio 6-0. Anderson, in conclusione, ha difeso con la solita determinazione il turno di battuta ed ha raggiunto la vittoria definitiva dell’incontro. Con questo risultato il sudafricano si è portato alla testa della classifica del gruppo.

K.Anderson b. K.Nishikori 6-0 6-1

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

3 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

3 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

18 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

18 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

18 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

20 ore fa