ATP Finals, day 3: Cilic e Sock a caccia della prima vittoria, big match tra Zverev e Federer

La terza giornata delle ATP Finals di Londra si apre con il match degli sconfitti, tra Marin Cilic e Jack Sock, un incontro che potrebbe già decretare i primi verdetti di questa competizione, priva già del numero 1 al mondo Rafael Nadal. Chiudono il programma Roger Federer ed Alexander Zverev, una vittoria per i due potrebbe significare già la matematica qualificazione alle semifinali ed il probabile primo posto.

CILIC-SOCK – Nel gruppo “Boris Becker” si affrontano i due delusi della prima giornata: Marin Cilic e Jack Sock, a caccia di una qualificazione che sembra quasi impossibile. Il croato e lo statunitense hanno perso entrambi la loro partita inagurale, anche se con un punteggio diverso: mentre l’americano ha ceduto in due set a Roger Federer, Cilic ha sprecato una grande occasione contro il tedesco Zverev, visto che era avanti 3-1 nel set finale, prima di cedere definitivamente per 6-4. Nonostante i precedenti siano a per Sock, i pronostici sono dalla parte del nativo di Medjugorje favorito dalla classifica ed anche dalla maggiore esperienza in questo torneo. Negli ultimi due incontri il tennista statunitense ha trionfato in entrambi i casi, sconfiggendolo prima nei quarti di finale di Coppa Davis con il punteggio di 4-6 3-6 6-3 6-4 6-4 e poi qualche settimana dopo agli Us Open per 6-4 6-3 6-3. Visti gli ultimi risultati Sock potrebbe sorprendere il croato, non proprio in un ottimo momento di forma, eliminandolo di fatto dal torneo.

FEDERER-ZVEREV – Il big match della terza giornata sarà quello tra Roger Federer ed Alexander Zverev, visto il ritiro di Rafael Nadal in molti vedono già questa sfida come una possibile finale anticipata. Entrambi sono a caccia di una qualificazione alle semifinale e potrebbe accadere nel caso di Federer: battendo Zverev in due set o sconfiggendo il tedesco anche in 3 set, sperando poi che Sock sconfigga Cilic, mentre per il teutonico c’è una sola possibilità: battere Federer ed attendere una vittoria di Cilic contro Sock. Sono 4 i precedenti tra i precedenti tra i due ed il bilancio e totalmente in parità, con due vittorie a testa. La prima sfida ci fu nel 2016 agli Internazionali D’Italia, dove l’elvetico uscì vittorioso in due set, nello stesso anno il teutonico si prese la rivincita sull’erba di Halle, dove trionfò in tre parziali. L’ultima sfida risale a quest’estate, nella finale del Master 1000 di Montreal, vedendo vittorioso Zverev e portando i confronti in perfetta parità. Vista la classifica e gli ultimi risultati, i pronostici sono tutti dalla parte del maestro svizzero, il quale con l’assenza del numero 1 al mondo, ha la possibilità di conquistare il suo settimo titolo alle ATP Finals.

Lino Di Bonito

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

20 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

2 giorni fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa