Categories: CIRCUITO ATPNEWS

ATP Finals, day 5: in scena il remake della finale Wimbledon. Sfida decisiva tra Zverev e Sock

Quinta giornata di gare delle ATP Finals 2017, che vedrà impegnati, tra gli altri, Federer e Zverev. Ad aprire il programma di singolare alle 15 saranno Roger Federer e Marin Cilic, in un match privo di valore ai fini della classifica. A chiusura di giornata (ore 21) grande attesa per la sfida decisiva tra Zverev e Sock che vale un posto tra i migliori quattro del torneo.

FEDERER-CILIC – Dopo aver battuto con autorità Sock e Zverev, Roger Federer torna in campo in un match senza valore per la classifica del gruppo Boris Becker contro Marin Cilic, già fuori gioco. L’elvetico vorrà senza dubbio bissare il netto successo ottenuto sul croato nella finale di Wimbledon 2017 (6-3 6-1 6-4). Il tennista di Medjugorje giocherà per l’onore, con l’obiettivo di evitare un mesto 0-3 nel computo vittore-sconfitte. Tra i due giocatori l’ultimo precedente si è disputato, come detto, sull’erba di Church Road solo pochi mesi fa con Federer vittorioso per la settima volta su otto scontri diretti. L’unico successo fatto registrare dal croato n.5 del mondo risale al 2014, quando agli Us Open andava in scena la semifinale di un torneo che tante soddisfazioni gli avrebbe regalato (6-3 6-4 6-4).

ZVEREV-SOCK – Il match più atteso, e per posta in palio e per obiettivi, è senza dubbio quello che vedrà impegnati Alexander Zverev e Jack Sock. I due giocatori si sfideranno nel match che chiuderà il programma odierno (ore 21) per l’accesso in semifinale. Il bilancio tra i due contendenti è in parità; sono due gli scontri diretti giocati, di cui l’ultimo vinto dall’attuale n.9 del mondo nel 2016 a Stoccolma con il punteggio di 6-7 7-6 6-4. L’altro precedente disputato sul cemento di Pechino nel 2016 ha visto prevalere il tennista teutonico con il netto punteggio di 6-4 6-2.

In doppio, alle 13 italiane, è previsto l’altro scontro dentro o fuori di giornata. La coppia n.2 del ranking Kontinen-Peers sfiderà il duo transalpino Herbert-Mahut in un match che, come detto, vale un posto in semifinale. Il secondo incontro di doppio previsto oggi è quello che vedrà in scena Rojer-Tecau e Harrison-Venus. La coppia statunitense, forte dei due successi nei precedenti match, ha già staccato il pass per la semifinale, mentre la coppia n.8 del mondo ha già dovuto abbandonare le velleità di qualificazione.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Paula Badosa: “So che mi ritirerò giovane e il giorno dopo andrò in sala operatoria”

Una carriera tormentata dal mal di schiena Paula Badosa, già numero 2 del mondo e…

18 ore fa

Ruud conquista Madrid: il sogno diventa realtà, Draper si arrende dopo tre set di battaglia

Una vittoria attesa da tempo Casper Ruud ha finalmente spezzato l’incantesimo. Alla Caja Magica di…

18 ore fa

Alexander Zverev: momento negativo o autentica crisi?

Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione…

18 ore fa

Naomi Osaka torna al successo: trionfo a Saint-Malo e primo titolo sulla terra battuta

Un ritorno tanto atteso Naomi Osaka ha ritrovato la vittoria. A quattro anni dall’ultimo trofeo…

1 giorno fa

Qualificazioni Internazionali d’Italia 2025: dieci azzurri a caccia di un sogno nel main draw

Con l’avvio delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia 2025, Roma si prepara ad accogliere dieci…

1 giorno fa

Sinner è atterrato a Roma: inizia la sua corsa agli Internazionali d’Italia (VIDEO)

Jannik Sinner è finalmente arrivato nella Capitale. Il numero uno del mondo è atterrato all’aeroporto…

1 giorno fa