Atp Finals: Djokovic infligge un doppio 6-2 ad Anderson e conquista la finale

Nitto ATP FINALS

La cronaca – Il serbo ha disputato la prima frazione in maniera impeccabile. Già nel game di apertura si è avvantaggiato di un break, a seguito della realizzazione di una serie di risposte estremamente precise, che nella maggior parte dei casi gli hanno permesso di prendere l’iniziativa e di aggiudicarsi il punto. Anche al servizio ha avuto un rendimento notevole, tanto da lasciare al sudafricano marginali spazi di manovra e senza concedergli alcuna palla break in tutto il set. Anderson, di contro, è uscito dai blocchi con un po’ di tensione addosso, non riuscendo ad esprimersi con la consueta efficacia. Una condizione psicofisica, da cui non si è liberato neanche nelle fasi successive del confronto, in quanto soltanto nel corso del secondo e del terzo turno di battuta ha potuto far valere quanto meno qualche prima di servizio direttamente a punto. La difficoltà del sudafricano si è vista soprattutto durante gli scambi, all’interno dei quali ha sofferto oltremodo la capacità del serbo di imporre un ritmo regolare e di vedersi spostato inesorabilmente da una parte e l’altra del campo, senza trovare le occasioni per ribaltare le sorti dei duelli. Djokovic, in conclusione, si è aggiudicato un altro break al settimo game, che gli ha consentito di fare propria la prima partita con il punteggio di 6-2. La seconda frazione ha avuto uno svolgimento senza soluzione di continuità rispetto alla precedente. Djokovic si è guadagnato un break nel game di apertura, approfittando di qualche incertezza avuta dal sudafricano in uscita dal servizio. In seguito, ha tenuto saldamente in mano il comando delle operazioni, prevalendo in gran parte dei duelli da fondo campo e mettendo costantemente sotto pressione Anderson al servizio. Al quinto game, ha concretizzato la seconda palla break avuta a disposizione nel corso dei vantaggi, portandosi sul 4-1. A quel punto Anderson ha gettato definitivamente la spugna, risultando in grado soltanto di conservare la battuta al settimo gioco. Sullo score favorevole di 5-2, in conclusione, il serbo senza esitazioni ha conservato la battuta a zero, conseguendo la vittoria del set con un altro 6-2 e dell’incontro. A buon diritto si può considerare il favorito nella finale contro Alexander Zverev.

[1]N.Djokovic b. [4]K.Anderson 6-2 6-2

Federico Gasparella

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa