Categories: CIRCUITO ATP

ATP Finals, doppio: Marach e Pavic battono i fratelli Bryan

Oliver Marach e Mate Pavic sono scesi in campo al posto di Ivan Dodig e Marcel Granollers (ritirati dopo essere stati eliminati nel Round Robin). Nella sfida che li ha visti contrapposti ai pluricampioni delle Finals, Bob e Mike Bryan, si sono imposti piuttosto agevolmente. Nel primo set, Pavic e Marach si sono subito avvantaggiati di un break. In seguito, al terzo gioco, avrebbero potuto strapparne un altro, ma non sono riusciti a concretizzare due palle break avute a disposizione. Nei game successivi, i fratelli Bryan, pur rimanendo agganciati nel punteggio, non sono mai stati in grado di recuperare il break ne d’impensierire gli avversari dal punto di vista del gioco. Pavic e Marach si sono espressi sempre in maniera solida all’interno dei propri turni di battuta, non concedendo praticamente nulla. Riguardo il secondo set, non è mutato il tenore della gara, pur in una condizione di equilibrio maggiore. Al settimo game, Marach e Pavic hanno conquistato il break decisivo. Nei game successivi, i due hanno continuato a giocare con molta scioltezza, non lasciando neanche una palla break ai loro avversari e vincendo la partita definitivamente con il punteggio di 6-4 6-4.

Per quanto riguarda la seconda gara di doppio della giornata, Jamie Murray e Bruno Soares si sono imposti sulla coppia formata da Lukasz Kubot e Marcelo Melo. Questi ultimi, evidentemente, hanno giocato risparmiando le energie, in quanto già qualificati alle fasi decisive della manifestazione. Nel primo parziale, Murray e Soros hanno avuto vita facile, riuscendo a prendere l’iniziativa senza incotrare ostacoli e guadagnandosi due break, al secondo e al quarto gioco. Nel finale, Kubot e Melo hanno recuperato lo svantaggio, ma si sono dovuti arrendere definitivamente, concedendo il servizio proprio sul 5-2. Relativamente alla seconda partita, Murray e Soares si sono avvantaggiati di un break al secondo game, poi si sono fatti raggiungere al quindo gioco. Nel finale, tuttavia, sul 5-4 per i loro avversari, hanno ceduto un break decisivo che ha permesso a Murray e Soares di fare proprio il set e la partita. Il punteggio definitivo è stato di 6-2 6-4.

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa