Alla O2 Arena di Londra il torneo di doppio non è stato meno avvincente di quello in singolare. Le semifinali, in particolare, hanno stravolto ogni pronostico, decretando l’eliminazione delle due coppie favorite al titolo: i fratelli Bob e Mike Bryan, sconfitti dalla coppia H. Kontinen/J. Peers, e i nuovi n. 1 del mondo Jamie Murray e Bruno Soares, arrivati alla prima posizione in classifica grazie al raggiungimento delle semifinali, battuti da Klaasen e Ram. I finalisti sono dei veri e propri outsider, che oggi alle 16 30 si ritrovano per la prima volta a contendersi il titolo del Master di fine anno.
OUTSIDER – Le coppie finaliste non sono certo dei novellini: Henri Kontinen, ex promessa a livello juniores, e l’australiano John Peers, ex compagno di Jamie Murray e più volte finalista Slam, hanno battuto nettamente in due set i fratelli più famosi del tennis, firmando la quarta vittoria consecutiva nel torneo londinese, spinti dall’entusiasmo del successo ottenuto pochi giorni prima nel Master 1000 di Parigi-Bercy. Successo netto anche per il duo formato dal sudafricano Raven Klaasen e lo statunitense Rajeev Ram, la vera coppia outsider della stagione, capace di mandare a casa per 6-1 6-4 i nuovi primatisti mondiali e regalandosi l’opportunità di vincere il loro terzo titolo dell’anno dopo quelli di Halle e Chengdu (a fronte di tre finali perse). Le coppie finaliste si erano già affrontate nel Gruppo A, quello intitolato a John McEnroe: avevano vinto Kontinen e Peers, i quali si erano aggiudicati gli altri due confronti diretti dell’anno a Montecarlo e Bercy. Ogni partita però fa storia a sé e senza dubbio Klaasen e Ram faranno di tutto per invertire questo bilancio negativo.
Risultati:
[5] H. Kontinen/J. Peers b. [3] B. Bryan/M. Bryan 7-6(2) 6-4
[7] R. Klaasen/R. Ram b. [2] J. Murray/B. Soares 6-1 6-4
I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…
Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…
Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…
A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…
Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…
Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…