Categories: CIRCUITO ATP

ATP Finals: Fritz e Ruud stendono Nadal e Auger-Aliassime

Ieri è iniziata la seconda edizione delle ATP Finals di Torino che ha visto in campo due incontri del gruppo verde composto dalle teste di serie: Casper Ruud (3) – Felix Auger-Aliassime (5) e Rafael Nadal (1) – Taylor Fritz (8).

L’incontro di apertura del programma del singolare ha visto prevalere Ruud su Auger-Aliassime con il punteggio di 7-6 6-4 in 1 ora e 52 minuti di gioco. Il primo set è stato completamente dominato dai giocatori al servizio che hanno messo in scena una tattica aggressiva senza lasciare opportunità ai ribattitori, adattandosi perfettamente alla rapide condizioni di gioco. Il parziale si è risolto al tie-break in favore del norvegese che ha commesso un solo errore gratuito e ha sfruttato alcune sbavature del suo avversario, tra le quali un doppio fallo risultato decisivo,  chiudendo per 7 punti a 4. Impressionanti sono state le statistiche al servizio di entrambi i giocatori che non hanno concesso alcuna palla break ed ottenuto circa l’80% dei punti sia con la prima che con la seconda di battuta.

Il secondo set ha seguito la falsariga della prima frazione, anche se i giocatori in risposta hanno avuto un maggior impatto rispetto al primo parziale, ed è stato risolto da un unico break a favore del finalista degli US Open, complice un ulteriore doppio fallo di Auger-Aliassime.

L’incontro è stato complessivamente equilibrato ma Ruud ha messo in scena un tennis piú regolare ed ha “imbrigliato” talvolta di canadese della diagonale alta di rovescio che ha portato quest’ultimo a commettere diversi errori gratuiti e condizionato l’andamento del match.

Nel secondo incontro di giornata Fritz ha superato Nadal per 7-6 6-1 in 1 ore e 39 minuti di gioco. Taylor ha giocato una partita perfetta sotto ogni punto di vista e si è adattato perfettamente alla velocità della superficie, applicando un tennis aggressivo sia al servizio sia in risposta che ha messo Nadal spesso in difficoltà. Il primo parziale ha seguito i servizi fino al tie-break, anche se lo spagnolo ha dovuto affrontare 3 palle break salvate con grande classe e coraggio, e si è risolto nel gioco decisivo per 7 punti a 3, a causa di un doppio fallo ed un errore gratuito di diritto di Nadal.

Il secondo set è stato invece un assolo dell’americano che ha continuato a non concedere occasioni al proprio avversario in risposta ed allo stesso tempo ha visto l’ex numero 1 al mondo costantemente in difficoltà sul proprio servizio. Fritz è finalmente riuscito a sfruttare 2 palle break su 9 concesse ed ha chiuso facilmente l’incontro. Degna di nota è stata la facilitá del top 10 di San Diego nel tenere lo scambio rovescio-diritto con il 22 volte campione slam che ha confermato ancora una volta di non essere a proprio agio in questo evento.

La sessione domenicale al Pala Alpitour ha visto protagonisti anche gli incontri di doppio del gruppo rosso con i seguenti risultati:

Rajeev Ram – Joe Salisbury vs Marcel Granollers – Horacio Zeballos: 6-3 6-7 10-8

Lloyd Glasspool – Harri Heliovaara vs Marcelo Arevalo – Jean Julien Rojer: 7-5 7-6

Simone Marasi

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

6 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

7 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

7 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

21 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

22 ore fa