Categories: CIRCUITO ATP

Road to Turin, le ATP Finals viste da vicino. Terzo passo: il restyling del Circolo della Stampa Sporting

Come racconta l’edizione torinese del Corriere della Sera, a firma di Filippo Bonsignore, e come rilanciato dalla stessa sindaca di Torino, Chiara Appendino, in un post su Facebook, Torino si sta già preparando al gran ballo di novembre, quando i migliori tennisti del mondo si sfideranno per il titolo delle ATP Finals, ballando sotto le stelle, pardon sotto la Mole.

Uno dei circoli più famosi e prestigiosi di Torino, infatti, il Circolo della Stampa Sporting, secondo le anticipazioni del Corriere, sta per rimettere al lucido il suo Centrale, uno stadio dove Nicola Pietrangeli, esattamente 60 anni fa, battendo in finale Rod Lever, conquistò gli Internazionali d’Italia,  torneo che si giocò eccezionalmente a Torino in occasione della ricorrenza del 100° anniversario dell’Unità d’Italia. E che è stato teatro anche di alcuni incontri della nazionale italiana di Coppa Davis, oltre ad essere il campo principale di uno dei tornei Challenger più importanti d’Italia, che nel 2008 ha regalato il primo titolo di categoria a Fabio Fognini.

Il mio consiglio, però, se non lo avete mai visto, è di cercarlo su Google e subirne il fascino anche solo da un’immagine. Uno charme che affonda le radici proprio nella sua storia, a partire dalla progettazione: difatti lo stadio fu messo nero su bianco nel 1942 dall’architetto Domenico Morelli, napoletano  trapiantato a Torino (come chi scrive), nipote del celebre e omonimo pittore garibaldino, e che nel capoluogo piemontese ha lasciato il segno, fissando in giro per la città alcuni degli edifici più iconici, come, per citarne solo uno, il grattacielo degli uffici RAI.

Per chi non è di Torino, e quindi per dare un riferimento più facile, sia il PalaAlpitour che ospiterà le partite sia il circolo della Stampa Sporting si trovano a poche centinaia di metri dall’ex stadio Comunale di Torino che per anni è stato il fortino calcistico di Juventus e Torino, è che adesso è la casa delle partite dei granata.

Essendo quindi molto vicino all’impianto dove si giocheranno tutte le partite, lo Sporting probabilmente sarà una delle strutture che maggiormente saranno coinvolte a contorno dell’evento, e dovrebbe ospitare gli allenamenti degli otto migliori giocatori del circuito. Come racconta l’edizione torinese del Corriere della Sera, il nuovo Centrale diventerà un’arena versatile, studiata principalmente per ospitare partite di tennis ma in grado di accogliere pure concerti, convegni e spettacoli teatrali, con una capienza massima che potrà arrivare fino a 2.500 spettatori.

Nei lavori di riqualificazione, iniziati a ottobre e che dovrebbero concludersi ad aprile (l’investimento si aggira intorno agli 800.000 euro), le storiche gradinate verranno restaurate rispettandone l’estetica originaria, mentre saranno rinnovati del tutto gli spogliatoi, l’impianto di illuminazione, gli accessi all’impianto e le aree per disabili. Insomma, una nuova vita e un nuovo lustro con all’orizzonte l’arrivo del tennis che conta a Torino. E da buoni sabaudi, non possiamo non arrivare preparati, vogliamo mostrare il nostro look migliore.

Federico Cembalo

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

25 minuti fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

4 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

5 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

5 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

5 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

6 ore fa