ATP Finals, tutto pronto per il via

Intorno alle 16.30 di oggi sono stati sorteggiati i due gironi delle Atp Finals, che partiranno domenica 9 novembre.

Gruppo A: Djokovic, Wawrinka, Berdych, Cilic

Gruppo B: Federer, Murray, Nishikori, Raonic

I gironi sulla carta appaiono abbastanza equilibrati. Nel gruppo A la prima posizione sembra riservata a Djokovic, che in passato ha incontrato problemi soprattutto con Wawrinka, non al top della condizione in questo periodo. Lo svizzero si contenderà la seconda piazza con Cilic e Berdych, quest’ultimo più ostico tecnicamente. Il croato sembra essersi un po’ perso dopo l’eccezionale prestazione di Flushing Meadows, raccogliendo oltre alla vittoria del 250 di Mosca, scarsi risultati.

Il gruppo B invece sembra più combattuto, con Murray pronto a giocarsi tutte le sue carte anche contro Roger, partito come favorito nel girone. Nishikori parte da outsider, ma come ha dimostrato nel corso dell’anno, chiunque può inciampare nel cammino del giapponese. Entrambi i finalisti dello US Open hanno accusato, nella parte finale di stagione, un calo, ma questa può essere l’occasione per far vedere veramente quanto valgono in realtà e dimostrare che in quel torneo non si è trattato semplicemente di un exploit. Raonic, vittorioso a Bercy contro Federer, tenterà sicuramente il bis, sperando che l’elvetico non abbia preso le misure per fronteggiare il suo terribile servizio.

Non è più tanto in ballo la prima posizione del ranking a fine anno, considerata la vittoria di Nole a Parigi e l’esclusione prematura di Federer. Infatti al serbo basta vincere tre partite delle Finals per aggiudicarsi matematicamente lo scettro di numero 1 fino a dicembre.

Per Raonic invece questo torneo rappresenta il coronamento di un sogno: non solo con i suoi 23 anni è il più giovane degli otto partecipanti, ma è persino il primo canadese nella storia del Masters. In caso di rinunce la prima riserva è il numero dieci del ranking David Ferrer e successivamente è l’altro iberico Feliciano Lopez, viste le rinunce di Tsonga e Dimitrov.

Il campione in carica delle Finals, come ben ricorderete, è Novak Djokovic, che l’anno scorso ebbe la meglio in finale contro Rafa Nadal. L’albo d’oro vede prevalere, tra i giocatori tutt’ora in attività, proprio Roger Federer, alla ricerca quest’anno del suo settimo sigillo, seguito da Nole, fermo a tre vittorie.
Di Simone Marasi

Simone Marasi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

15 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

16 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

17 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

17 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

17 ore fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

17 ore fa