Atp Halle: esordio vincente per Berrettini

La cronaca – Nelle fasi iniziali del confronto l’azzurro ha faticato ad entrare negli scambi in occasione di risposta ai servizi ben eseguiti da Basilashvili. All’interno dei propri turni di battuta, inoltre, ha mostrato qualche esitazione prima di prendere la necessaria confidenza con la battuta, non riuscendo ad incidere a sufficienza. Ciò nonostante ha saputo contenere le manovre offensive compiute dal georgiano e rilanciare dei contrattacchi efficaci. In seguito l’incontro ha comunque preso un piega favorevole al tennista nato Roma, il quale è riuscito a calibrare i colpi e soprattutto a prendere le misure al servizio dell’avversario. Al quinto gioco si è procurato la prima palla break della gara, che ha concretizzato immediatamente, inducendo a commettere l’errore il proprio avversario, attraverso l’esecuzione di una serie di colpi molto profondi, in un duello nato in uscita dalla seconda palla. Da quel momento in poi Berrettini ha preso in mano il controllo della contesa ed ha preso con regolarità l’iniziativa, oltre a ritrovare l’oramai proverbiale solidità al servizio. Giunto sul punteggio di 5-4, l’italiano ha potuto servire per il set ed ha raggiunto l’obiettivo con determinazione, difendendo il game a quindici, all’interno del quale ha realizzato delle giocate pregevoli, tra cui una difficile smorzata di diritto eseguita proprio sul 40-15. In merito alla seconda frazione, Berrettini è precipitato in un piccolo passaggio a vuoto nel corso del turno di battuta al secondo gioco, finendo per concedere due palle break, tuttavia, ha saputo risollevarsi prontamente a seguito della realizzazione di una serie di eccellenti prime palle. Mentre Basilashvili è tornato ad esprimersi in modo brillante, soprattutto al servizio, praticando un tennis votato all’attacco, attraverso cui ha cercato di soffocare ogni possibile iniziativa messa in atto dal capitolino. La contesa è dunque proseguita all’insegna dell’equilibrio, caratterizzata dalla rapidità degli scambi e dalla possibilità di ottenere il punto direttamente con la prima palla da parte di entrambi. Ma al nono gioco, sullo score di 4-4, Basilashvili ha condotto il turno di battuta senza la dovuta concentrazione, quindi ha commesso diversi errori ed lasciato in molte circostanze l’opportunità a Berrettini di prendere il comando degli scambi, nonché di raggiungere il punto. Dopo aver annullato una palla break sul 30-40 ne ha concessa un’altra ai vantaggi, ma questa volta gli è stata fatale. In conclusione il romano ha conservato il servizio in maniera autorevole, a quindici, ottenendo il passaggio agli ottavi di finale, dove affronterà Andreas Seppi.

Il punteggio:

M.Berrettini b. [6]N.Basilashvili 6-4 6-4

 

Federico Gasparella

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

3 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

17 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

18 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

18 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

20 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa