Categories: CIRCUITO ATP

Atp Houston: Isner, Sock e Johnson approdano ai quarti

John Isner ha centrato l’ottava vittoria di fila. Nella sfida che l’ha visto contrapposto ad Henri Laaksonen, in poco più di un’ora di gioco si è imposto con il punteggio di 6-4 6-2. Lo statunitense ha avuto ragione del proprio avversario piuttosto agevolmente. Nel complesso della gara non ha dovuto affrontare nemmeno una palla break, potendo contare, peraltro, sulla consueta e straordinaria solidità nella conduzione dei propri turni di battuta: 13 ace realizzati e davvero poche occasioni di risposta concesse al suo avversario. Di contro, lo svizzero si è rivelato poco consistente nell’esecuzione della battuta, in particolare della prima palla. Non a caso, in tutto l’incontro, ha ceduto ben dieci palle break, tre delle quali concretizzate da Isner. Anche nelle fasi di palleggio non è stato in grado di esplodere i suoi colpi migliori, poiché lo statunitense è stato abile a metterlo costantemente sotto pressione, grazie al compimento di manovre rapide e improvvise accelerazioni. Ai quarti di finale, il tennista della Carolina del Nord affronterà il connazionale nonché detentore della scorsa edizione di questa competizione, Steve Johnson. Quest’ultimo, ha avuto la meglio su Frances Diafoe, per 6-3 6-4. Il giocatore californiano ha condotto un’ottima prova. In occasione dei punti decisivi è stato estremamente lucido, sbagliando poco ed avvantaggiandosi in modo determinante. Mentre il giovane Diafoe ha subito oltremodo i ritmi imposti da Johnson, non riuscendo ad entrare in modo incisivo negli scambi. Anche al servizio ha mostrato qualche difficoltà di troppo, servendo solo il 60% di prime palle e concedendo tante opportunità al suo avversario per raggiungere il break. In conclusione, anche la testa di serie numero tre del seeding, Jack Soch, ha conquistato il passaggio del turno, superando Horacio Zeballos con il punteggio di 6-4 6-4. E’ stato un confronto che si è svolto in maniera equilibrata, sebbene Sock abbia dato l’impressione di avere qualcosa in più rispetto al suo avversario, soprattutto in termini di potenza e di reattività. Ad attenderlo ai quarti ci sarà Taylor Fritz.

I risultati:

[1]J.Isner b. H.Laaksonen 6-4 6-2

[6]S.Johnson b. F.Tiafoe 6-3 6-4

[3]J.Sock b. H.Zeballos 6-4 6-4

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa