Categories: CIRCUITO ATP

Atp Houston: Ruud schiacciasassi, Querrey avanti a suon di tie-break

Nonostante questo venerdì di aprile in quel di Houston sia stato caratterizzato da sorprese poco piacevoli come la pioggia, che ha impedito di concludere il programma, il mattatore di giornata porta il nome di Casper Ruud, che si è preso prepotentemente tutte le luci dei riflettori, spedendo nell’ombra tutti i suoi altri colleghi scesi in campo, tra cui Querrey e Tipsarevic, i quali hanno dato vita ad un match davvero interessante.

Casper Ruud

Il tennista norvegese, però, ha giocato un delle sue migliori partite della sua stagione – si potrebbe azzardare a dire addirittura della sua carriera – dominando dal primo all’ultimo punto e concedendo appena un gioco al malcapitato Granollers, che è uscito sconfitto dopo poco più di un’ora. Eppure dopo i primi due giochi la sfida sembrava avere un andamento normale, con entrambi i giocatori capaci di tenere agevolmente il loro primo turno di servizio del match. Da quel momento, invece, Ruud è entrato in modalità on fire ed ha infilato una striscia di undici giochi a zero, che lasciato di sasso il suo avversario e lo ha spedito in semifinale, la seconda in stagione – sempre sulla terra – dopo quella raggiunta nella sudamericana San Paolo. Nonostante la casella games vinti ferma sull’1, a dir la verità Granollers ha avuto qualche chances di conquistarne altri, ma non è mai riuscito a mettere a segno il punto decisivo, soccombendo così al norvegese pigliatutto. Ruud, che grazie a questo risultato guadagnerà ben 23 posizioni nel ranking, andando ad occupare all’incirca la 70ª posizione, non sa ancora chi sarà il suo avversario in finale a causa della pioggia, che si è abbattuta sulla città texana proprio quando era in corso il terzo set della sfida tra il qualificato Galan e la settima testa di serie Thompson. I due proseguiranno dunque la sfida quest’oggi, aprendo il programma sul campo centrale, e chissà che questi minuti extra in campo non possano farsi sentire nel secondo match di giornata, che vedrà il vincitore opposto ad un riposato Ruud.

Nella parte bassa del tabellone, invece, sopravvive Sam Querrey, che la scampa contro il serbo Tipsarevic grazie a due tie-break. 23 aces ed appena 5 punti persi sulla prima di servizio hanno salvato l’americano, che in entrambi i parziali ha rischiato di uscire sconfitto. Nel set d’apertura, infatti, non ci sono stati break ma Tipsarevic ha avuto due set point nel tie-break, prima che il bombardiere di San Francisco mettesse a segno quattro punti consecutivi per chiudere 8-6. Nella seconda frazione, invece, ci sono state palle break da entrambe le parti, ma nessuno dei due giocatori è riuscito a strappare la battuta all’avversario. L’occasione più grande resta inevitabilmente il set point che il serbo ha avuto sul 5-4, ma non è stato capace di sfruttare, prima di cedere al tie-break, finito nelle mani di Querrey per 7 punti a 4. Sulla strada di Sam ora ci sarà il cileno Garin, che ha superato agevolmente lo svizzero Laaksonen. Indubbiamente difficile il compito dell’americano, che tenterà di mettere i bastoni tra le ruote all’americano, favorito numero uno alla vittoria di un torneo in cui non ha mai trionfato, ma dove ha perso entrambe le finali disputate.

Risultati

C. Ruud b. M. Granollers 6/1 6/0

[8] S. Querrey b. [W] J. Tipsarevic 7/6(6) 7/6(4)

C. Garin b. [Q] H. Laaksonen 6/3 6/2

[Q] D. E. Galan – [7] J. Thompson 6/1 4/6 3/3 interrotta per pioggia

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa