Categories: CIRCUITO ATP

Atp Houston: Steve Johnson sconfigge Sandgren e si conferma campione

PRIMO SET: Buon inizio di match da parte di Johnson, che ha servito molto bene fin da subito ed ha provato a mettere pressione al suo avversario, che in effetti ha concesso 4 palle break nei primi tre turni di battuta, ma ne è uscito indenne. Nonostante delle ottime percentuali al servizio, sulla terra battuta non conta solo quello, anzi è più semplice rispondere e Sandgren ne ha approfittato per breakkare il suo avversario nell’undiceismo gioco ed andare a servire per il set. La tds 8 si è però distratta ed ha immediatamente restituito il favore, perdendo la battuta e portando la prima frazione di gioco al tie-break. Qui, l’esperienza di Johnson ma anche il buon momento dell’americano accreditato della tds più alta tra i due dettato dall’ultimo gioco vinto hanno fatta la differenza ed il malcapitato Sandgren ha racimolato appena due punti, arrendendosi dopo un totale di un’ora ed un minuto di gioco. [fncvideo id=154323 autoplay=false]

SECONDO SET: Ciò che è successo nella seconda frazione di gioco ha davvero dell’incredibile e dimostra che nel tennis ogni occasione spoon sfruttata può avere delle importanti ripercussioni. Gasato dalla vittoria del primo set, Steve Johnson prova subito ad ottenere il break che gli consentirebbe di affrontare il parziale in maniera più sciolta e tranquilla. Dopo aver fallito tre palle break nel primo gioco, la tds numero 6 ne ha mancate altre quattro nei due seguenti turni in risposta, per un totale di 7. A sorpresa, Sandgren è uscito allo scoperto e, complice qualche tenera seconda del suo avversario, ha messo a segno il break nel sesto gioco, consolidato dalla battuta tenuta a 0 nel gioco seguente. Johnson non ha quindi saputo reagire ed ha perso il servizio una seconda volta, cedendo all’avversario 6-2 e trascinando il  match al terzo set. 

TERZO SET: Nel parziale decisivo, entrambi i giocatori hanno giocato piuttosto bene e, di fatto, si sono equivalsi, non a caso nessuno dei primi 8 games è finito ai vantaggi ed i servizi non hanno avuto intoppi. Leggermente meglio con la seconda palla Sandgren, mentre Johnson ha spinto un po’ di più con la prima, mettendone in campo però lo stesso esatto numero del suo avversario. Nonostante ben 12 palle break annullate nel corso del match, nel nono gioco Sandgren si è fatto rimontare da un vantaggio di 40-15 ed alla prima palla break Steve Johnson è riuscito ad essere cinico, conquistandosi la chance di servire per il match. Qui, il servizio non lo ha assistito molto e perciò la tds 8 ha avuto una delicata palla break per rientrare in partita. Un dritto che si è fermato in rete ha però negato la gioia a Sandgren e dunque Johnson ha avuto l’occasione di chiudere, trionfando definitivamente quando il rovescio di Sandgren è caduto oltre la linea di fondo campo.

Davvero commovente la reazione di Steve Johnson, che si è quasi inginocchiato, facendo leva sulla racchetta, ed ha fatto un cenno di ringraziamento verso l’alto, scoppiando in lacrime di lì a poco. La dedica è ovviamente per suo padre, scomparso circa un anno fa ed al quale Steve era molto legato. Pochi istanti dopo, i due tennisti hanno dato vita ad un abbraccio davvero bello e sincero e Johnson non ha neppure accennato a trattenere le lacrime, anzi si è lasciato andare tra le braccia del suo avversario, che in quel momento, però, era tutt’altro che un avversario. 

Steve Johnson si riconferma campione a Houston dopo la vittoria dell’anno scorso ottenuta in finale contro Bellucci e perciò rimane stabile in classifica. Molto bene, invece, Sandgren che, grazie alla prima finale in carriera, lunedì farà il suo ingresso in Top 50.

Atp Houston – Finale

(6) Johnson d (8) Sandgren 76 (2) 26 64

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa