Categories: CIRCUITO ATP

ATP Indian Wells, Fognini eliminato da Shelton, avanzano Wawrinka e Murray

Si sono delineati gli ultimi incontri del secondo turno del primo Masters 1000 della stagione. Ad aprire le danze le vittorie di McDonald e Draper su Krajinovic e Riedi, entrambi in due set, mentre Struff e Wawrinka hanno sconfitto Halys e Vukic, avendo però bisogno del terzo set.

Alle 21:30 italiane è andato in scena il match che vedeva Fabio Fognini, ex top 10 e numero 1 italiano, contro il giovanissimo padrone di casa Ben Shelton. Nella primissima parte dell’incontro sembrava che Fabio fosse in grado di portare a casa l’incontro, o almeno sembrava capace di mettere in grande difficoltà lo statunitense. Tutto è cambiato quando, nel quarto gioco del primo set, il tennista di Arma di Taggia ha fatto 3 doppi falli consecutivi che gli hanno totalmente tagliato le gambe: da quel momento in poi è riuscito a vincere solamente 3 game, tutti al servizio. Il classe 2002, dopo un inizio contratto ha dominato l’incontro riuscendo come detto a vincere la partita con il punteggio di 6-4 6-1.

Contemporaneamente troviamo le vittorie di Kokkinakis – che ha concesso un solo punto al servizio – contro Holt per due a zero e dell’argentino Guido Pella, in rimonta su Thiago Monteiro. Pella è ritornato alla vittoria dopo 2 anni sul veloce, l’ultima volta proprio qui a Indian Wells contro Kwon.

Credit: https://bnpparibasopen.com/

Il programma è proseguito con la vittoria in rimonta di Sir Andy Murray contro un buon Thomas Etcheverry (6-7 6-1 6-4) e quella a sorpresa, soprattutto dopo il primo set, di Fucsovics sul padrone di casa JJ Wolf, anch’esso in rimonta (1-6 6-0 6-3). Nella notte fonda italiana ci sono state alcune vittorie a sorpresa, come quella di Pedro Martinez, dopo il pessimo periodo in questa prima parte di stagione, contro Marc Huesler, anche lui in un momento di difficoltà post Australian Open. Eliminato anche Mikael Ymer, per mano dell’aussie classe 2001 e campione in carica degli AO in doppio, Rinky Hijikata, in due set (6-4 7-5); trionfa in modo netto (ma inaspettatamente) Jack Sock contro il francese Barrere con il punteggio di 6-4 6-2.

Negli ultimi match della notte vincono i due francesi Gasquet e Mannarino sui rispettivi avversari Gojo e Thiem. Gasquet, dopo essersi trovato un set e un break di vantaggio è stato costretto al terzo set perdendo il tie break nel secondo. Il connazionale Mannarino ritrovatosi nella situazione opposta, 4-6 1-4 in svantaggio, è stato capace di ribaltare l’incontro finendo per battere Thiem per 4-6 6-4 7-6.

Giacomo Moretti

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

21 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

23 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa