Dopo alcune scosse di assestamente, a seguito della dirompente eliminazione di Andy Murray, la magnitudo del 1000 californiano è rientrata nella norma. Nei match disputati nella notte italiana spiccano i perentori successi di Wawrinka Cilic e Monfils, oltre alle rimonte di Gasquet e Goffin. Partiamo però dall’unico incontro che non è giunto al suo naturale epilogo. Nella sfida che vedeva opposti Milos Raonic e Bernard Tomic, infatti, l’australiano è stato costretto al ritiro nel secondo set, a causa di un insuperabile problema al polso. Nemmeno la fasciatura apportata tra il primo e il secondo set ha permesso a Tomic di proseguire l’incontro oltre il terzo gioco del secondo parziale. Buon per il rientrante canadese, guadagnatosi l’accesso agli ottavi di finale con il minimo sforzo. Il prossimo sfidante di Raonic sarà Tomas Berdych, capace di regolare lo scorbutico Coric in due set.
Destino comune per Richard Gasquet e David Goffin, vittoriosi nei rispettivi match dopo una partenza ad handicap. Il francese ha palesato pazienza ed esperienza, non perdendo il controllo della situazione dopo un primo set in cui Alex Dolgopolov ha imperato il gioco senza possibilità di repliche. Il 30enne transalpino, conscio della bipolarità tennistica dell’ucraino, non si è lasciato prendere dallo sconforto, attendendo pazientemente l’immancabile calo, poi trasformatosi poi in tracollo, dell’etereo Dolgo. Goffin ha dovuto accantonare la propria flemma agonistica per avere la meglio del pugnace Guido Pella. Il belga, tanto dotato stilisticamente quanto carente dal punto di vista della personalità, è stato costretto a snaturarsi nel corso del match, accettando il piano della lotta imposto dall’agguerrito argentino. Successo in rimonta, quello del belga, che potrebbe costituire un importante spartiacque per la carriera di David.
Nessun problema, infine, per Monfils, Cilic e Wawrinka, protagonisti degli ultimi tre match in programma. Il contorsionista francese liquida Ramos in meno di un’ora di gioco, mentre Cilic offre una prestazione priva degli abituali cali di rendimento, dominando dal principio alla fine la sfida contro Leonardo Mayer. Stan Wawrinka non si deve dannare per avere la meglio del russo Kuznetsov, capace di creare qualche grattacapo all’elvetico solo nel tie break del secondo set, poi vinto da Stanimal per sette punti a cinque.
Questi i risultati della giornata:
ATP INDIAN WELLS
F.Delbonis– A.Murray- 6-4 4-6 7-6(3)
M.Raonic– B.Tomic- 6-2 3-0 rit.
D.Goffin– G.Pella- 4-6 6-3 6-2
R.Gasquet– A.Dolgopolov- 2-6 6-2 6-1
M.Cilic– L.Mayer- 6-4 6-3
T.Berdych– B.Coric- 6-1 7-6(3)
G.Monfils– A.Ramos- 6-1 6-3
S.Wawrinka– A.Kuznetsov- 6-4 7-6(5)
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…