Categories: CIRCUITO ATP

Atp Indian Wells: Zverev da incubo, Auger-Aliassime sconfitto al fotofinish

In una giornata che si preannunciava minacciosa fin dalle prime ore del mattino, la pioggia ha dato tregua ed ha permesso a tutti i match, tranne uno, di giungere al termine senza interruzioni. Gli unici sfortunati sono stati Novak Djokovic e Philipp Kolschreiber, i quali dopo appena un gioco sono dovuto tornare negli spogliatoi. Dato che le condizioni meteorologiche non hanno aiutato ed inoltre stava diventando sempre più tardi, il match é stato posticipato a quest’oggi ed avrà luogo sul campo principale, dove è programmato come terzo match.

Negli incontri che si sono invece conclusi, spicca inevitabilmente la sconfitta di Sascha Zverev, battuto con un perentorio 6-3 6-1 dal connazionale Struff. Ovviamente, senza nulla togliere agli oggettivi meriti di Jan-Lennard, Zverev ha contribuito a maturare questo risultati, rendendosi protagonista di una prestazione da dimenticare in fretta, piena di errori sia tecnici che tattici. Qualcuno ha ironizzato sostenendo che, dato che Indian Wells é ormai noto anche come “quinto slam”, il teutonico abbia risentito del suo pessimo rapporto con i major. Scherzi a parte, Sascha dovrà cercare di rifarsi settimana prossima a Miami, consapevole che avrà un bel po’ di pressione sulle spalle. [fncvideo id=151997 autoplay=false]

WHAT A MATCH – Un altro match che ha palesemente catalizzato l’attenzione nei suoi confronti è stato quello che ha visto opposti il giapponese Nishioka ed il canadese Auger-Aliassime, notevole prospetto del tennis mondiale. I due se le sono date di santa ragione per tre ore circa ed hanno dato vita ad un match thriller che si candida ad essere uno dei più belli del torneo, appena un giorno dopo l’epica vittoria di Wawrinka su Fucsovics.

Nel primo set non ci sono stati break, ma se si sono presentate delle chances, queste le ha avute Auger-Aliassime, il quale ha fallito un set point sul 6-5, ma ha comodamente chiuso al tie-break per 7-2. Nella seconda frazione, é stato ancora una volta il canadese a rendersi propositivo, andando avanti di un break, ma venendo rimontato fino al 6-4 finale che ha spedito la sfida al parziale decisivo. Qui, le tante occasioni sprecate da Auger-Aliassime hanno condizionato l’andamento del set, con il tennista di Montreal che si è ritrovato rapidamente sotto 5-1, malgrado parecchie opportunità che avrebbero potuto portare ad un risultato diverso. Il classe 2000 non ha però mollato ed ha dato vita ad una rimonta incredibile, che lo ha visto annullare tre match point, in altrettanti games estremamente equilibrati, e guadagnarsi il tie-break. Proprio sul più bello, malgrado anche un break di vantaggio, Auger-Aliassime é crollato e, dal 5-3, ha perso quattro punti consecutivi andando incontro ad una sconfitta non particolarmente piacevole.

ALTRI INCONTRI – Nelle restanti sfide, convincente vittoria di Thiem, che liquida in due set Gilles Simon e vola al quarto turno, dove sfiderà Karlovic. Bene anche Monfils, che si libera agevolmente di Ramos-Vinolas, mentre il derby serbo se lo aggiudica Kecmanovic, che non ha intenzione di interrompere la sua corsa da luck loser. Infine, vince anche Raonic, il quale rischia contro il qualificato Giron ma riesce a prevalere in rimonta.

Risultati:

[1] N. Djokovic-P. Kohlschreiber 1-0 posticipata per pioggia

[18] G. Monfils b. A. Ramos-Vinolas 6-3 6-0

I. Karlovic b. [Q] P. Gunneswaran 6-3 7-6(3)

[7] D. Thiem b. [27] D. Thiem 6-3 6-1

J. Struff b. [3] A. Zverev 6-3 6-1

[13] M. Raonic b. [Q] M. Giron 4-6 6-4 6-4

Y. Nishioka b. [W] F. Auger-Aliassime 6-7(2) 6-4 7-6(5)

[L] M. Kecmanovic b. [30/W] L. Djere 6-2 7-6(3)

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa