Dopo ben tredici gioie lontane dalla sua Austria, finalmente Thiem riesce a trionfare anche a casa sua, in quel di Kitzbuhel. Una scelta discutibile quella di Dominic, che ha scelto di prendere parte a questo torneo che si disputa su una superficie completamente diversa e su un fuso orario europeo nonostante la settimana prossima prenda il via il Masters 1000 di Montreal. Poco male per Thiem, che al più presto possibile volerà in Canada, ma non ha voluto assolutamente rinunciare al torneo austriaco e alla possibilità di giocare di fronte alla sua gente. Nonostante la netta differenza di blasone con gli altri avversari, Thiem non ha dominato, ma allo stesso tempo non ha concesso neppure un set, assicurandosi il torneo con un parziale di 8 set a 0 e, nel complesso, apparendo sempre in controllo dei match. Nonostante la pioggia che, come ieri nella sfida contro Sonego, si è abbattuta su Kitzbuhel, costringendo il programma a delle modifiche improvvise, Thiem è riuscito a prevalere sullo spagnolo Ramos-Viñolas, recente vincitore del torneo di Bastad ed in gran spolvero, in due set. [fncvideo id=163081 autoplay=false]
Decisamente equilibrato il primo parziale, dominato dai servizi e risolto solamente dal tie-break. È proprio a partire dal jeu decisif che l’austriaco ha premuto sull’acceleratore più che prepotentemente, dominando e chiudendo con un rapido 7-0, ma non solo: Dominic ha infatti allungato questa clamorosa striscia positiva, conquistando dodici dei primi quattordici punti della seconda frazione. Malgrado Ramos abbia provato fino all’ultimo ad impensierire il suo avversario, Thiem è scappato alla prima opportunità ed ha blindato il secondo set per 6 giochi a 1. Titolo numero quattordici in carriera per l’austriaco e terzo in stagione, dopo quelli di Indian Wells e Barcellona. A distanza di cinque anni dalla prima finale della carriera, persa proprio a Kitzbuhel, Thiem si toglie la soddisfazione di vincere in Austria e di esultare liberamente di fronte ai suoi connazionali.
[1] D. Thiem b. A. Ramos-Viñolas 76(0) 61
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…